HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
5 Marzo 2021
Ci sono 193 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
LE INCHIESTE DI COELUM: “Cosa c’era prima del Big Bang?” Ha senso, oppure no, chiedersi cosa c’era prima della “esplosione” che ha dato il via all’espansione dell’universo? Un’inchiesta tra i cosmologi per conoscere la loro personale visione di ciò che poteva esserci prima dell’inizio del tempo…
Tag:13 miliardi, Big Bang, CCC, densità, Energia Oscura, Halton Arp, martin rees, Materia Oscura, multiverso, teoria standard, universo, universo in espansione
Addio ad ALLAN SANDAGE Uno dei più grandi astronomi del ventesimo secolo si è spento il 13 novembre scorso all’età di 84 anni. Allievo … Giove: primi segni di risveglio della SEB Gli astronomi stanno monitorando su Giove un cambiamento che potrebbe preludere al ritorno della SEB (Southern Equatorial Bound), la Banda Equatoriale Sud ormai [...]
Tag:Allan Sandage, Big Bang, Brian Marsden, Giove, Marte, Plutone, SEB (South Equatorial Belt), universo
Parte a Venezia la mostra dedicata al ventennale del lancio del telescopio spaziale Hubble
Tag:15 ottobre 2010, astronauta, ESA - European Space Agency, Galassie, immagini astronomiche, Istituto Veneto di Scienze, NASA, nebulose planetarie, orbita, pianeti, Sistema Solare, stelle, telescopio, Telescopio Spaziale Hubble, Ultra Deep Field, universo
Stephen Webb, autore di questo splendido e divertente volume, con il quale è stato finalista all’Aventis Prize nel 2003, è un noto divulgatore scientifico che vive in Inghilterra.
Nella prefazione egli riassume con queste parole il tema centrale del suo affascinante lavoro: “questo libro parla del paradosso di Fermi, ossia della contraddizione insita nel fatto che non vediamo gli alieni mentre ci attenderemmo segnali o indizi della loro esistenza”.
Tag:alieni, CET, fermi, paradosso, stephen, UFO, universo, webb
Questo libro, un vero e proprio atlante dell’universo che descrive le conoscenze attuali dell’astronomia, inizia con una doppia prefazione di sicuro prestigio.
La prima è di Umberto Guidoni, nello spazio due volte con le missioni STS-75 e la recente STS-100 svoltasi nell’aprile del 2001; la seconda è invece dell’astrofilo David Levy, divenuto famoso per aver scoperto insieme con Eugene Shoemaker la cometa che nel 1994 si andò a “schiantare” sul pianeta Giove.
Tag:atlante astronomico, cazzella, james, recensione, trefil, universo, vicino
[archive]