HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
8 Marzo 2021
Ci sono 218 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Come novelli chef con la più classica delle ricette, i team di cinque diversi Osservatori, in cinque diverse bande di lunghezze d’onda, hanno scomposto, analizzato e poi ricomposto in un’immagine ricca di dettagli, la più famosa nebulosa del nostro cielo: la Nebulosa Granchio (Crab Nebula), resto della storica supernova esplosa nel 1054 d.C.
Tag:Chandra X-ray Observatory, Karl G. Jansky Very Large Array, Nebulosa del Granchio - Crab - M1 - NGC 1952, resto di supernova, spettro elettromagnetico, Stelle di Neutroni, Telescopio Spaziale Hubble, Telescopio Spaziale Spitzer, Telescopio Spaziale XMM-Newton
[archive]