HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
5 Marzo 2021
Ci sono 269 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
E ancora una supernova in una galassia Messier, questa volta è toccato a M 85, non particolarmente fotogenica, ma se qualcuno l’avesse ripresa nella notte tra il 24 e il 25 giugno (con una magnitudine di ben +19) avrebbe una prediscovery eccezionale e particolarmente preziosa. Sono però le prossime settimane quelle giuste per riprenderla per chi ne volesse un ricordo.
Tag:M85, Messier 85, Supernovae, Supernovae Messier
La bellissima galassia M 61, regina delle galassie Messier in fatto di esplosioni di supernovae, dopo essere stata raggiunta a gennaio 2020, sul gradino più alto del podio, dalla stupenda galassia M 100, si riprende lo scettro di prima della classe e raggiunge quota 8 supernovae.
Tag:Messier 61, Supernovae, Supernovae Messier
Perché fa notizia una supernova in una galassia Messier? Perché sono tra le galassie più fotogeniche che offre il nostro cielo, e per questo motivo è facile che anche chi fotografa il cielo solo per immortalare queste meraviglie ad alta risoluzione, abbia inconsapevolmente ripreso anche la supenova, magari prima di chi l’ha scoperta, proprio poco dopo l’esplosione. E sono informazioni che possono essere utilissime agli astronomi. Perciò… controllate le vostre immagini!

E poi… un ricordo di galassia con supernova non è una cosa proprio da tutti i giorni!
Tag:M 100, SN2019ehk, Supernovae Messier
Ha fatto parlare di se una #supernova scoperta nelle scorse settimane in M 63. Sempre attese dagli astrofili (per la facilità di avere senza sforzo una prediscovery, o comunque più immagini della loro evoluzione, essendo le galassie messier sicuramente le più fotografate anche da chi non va a caccia di queste stelle esplosive), SN2017dfc, così si chiama, ha mostrato però uno “strano” comportamento…
Tag:GAIA, Galassia Girasole M63 - NGC 5055, Galassie Messier, Supernovae, Supernovae Messier
Dopo la Siding Spring che sfiora Marte, Philae che scende sulla 67/P, ancora una cometa: una magnifica immagine di Rolando Ligustri riprende la Borisov di passaggio, prospetticamente, nei dintorni di M61, la bella galassia Messier in cui è esplosa una delle ultime supernovae scoperte.
Tag:C/2014 R1 Borisov, M61, SN2014dt, Supernovae Messier
Scoperta la SN2014dt nella bella galassia a spirale M61. Non era mai successo che in uno stesso anno fossero state scoperte ben quattro supernovae in galassie Messier e difficilmente, negli anni a venire, questo record sarà eguagliato.
Tag:Galassie Messier, M61, SN2014dt, Supernovae, Supernovae Messier
L’arrivo della bella stagione e il classico pizzico di fortuna (che non guasta mai…) hanno permesso agli astrofili italiani di mettere a segno numerosi successi
Tag:2014bc, m106, Supernovae, Supernovae Messier
Dopo le due famose supernovae di gennaio esplose nelle galassie M82 e M99, il 2014 ci regala un’altra supernova all’interno di una galassia Messier, la SN2014bc in M106.
Tag:Supernovae, Supernovae Messier
[archive]