HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
20 Gennaio 2021
Ci sono 185 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Ho fatto questa ripresa con i bellissimi colori dell’alba per riprendere la congiunzione di Venere con Mercurio, dopo un paio di giorni mi sono accorto che a destra dell’immagine c’era anche la cometa Erasmus, nella costellazione del Corvo, appena percettibile con questa focale da 50mm.
Tag:Cometa, Cometa C/2020 S3 Erasmus, Mercurio, Spica, Venere, Vergine
Luna e Spica all’imbrunire al mare incastonati tra gli alberi.
Tag:Luna, mare, Spica
Nel golfo di Cagliari in riva al mare, anche se non presente nell’inquadratura, causa meteo non favorevole nelle ore successive, tra gli alberi larga congiunzione Luna e Spica.
Tag:congiunzione, Luna, Spica
Ripresa effettuata con i tre astri immersi nella foschia alta di un umido mattino. Reflex Pentax K5 – teleobiettivo 50-200 a 72mm – f/4,5 – ISO 1600 – posa 4s su cavalletto fotografico
Tag:Luna, Spica, Venere
Congiunzione tra la Luna, Venere e Spica sopra le luci della città di Catania. Ripresa ottenuta con una Canon 760d in località Trecastagni (CT)
Tag:Luna, Spica, Venere
Venere riappare nel cielo del mattino, e lo vedremo via via sempre più vicino alla brillante Spica. Il 6 novembre i due astri godranno anche della compagnia di una sottilissima falce di Luna…
Tag:sottile falce di Luna, Spica, Venere
Due serate con la brillante “Stella della Sera” e Spica. Primi astri ad apparire nel cielo ancora chiaro del crepuscolo serale.
Tag:congiunzione, Spica, Venere
Una bella congiunzione tra Luna e Spica, che porterà dritta verso la congiunzione del nostro satellite con Giove un paio di giorni dopo. Potrebbe essere una bella idea riprenderla nei tre giorni per evidenziarne il cammino.
Tag:Luna, Spica
Scaldiamo i motori già la mattina del giorno di Pasqua. Due astri luminosi da osservare e riprendere nel crepuscolo del mattino.
Tag:luna piena, Spica
Altro appuntamento con la Luna, questa volta nei pressi della brillante Spica.
Tag:congiunzione, Luna, Spica
Solo per mattinieri, o nottambuli, ma si tratta senza dubbio della congiunzione del mese. Giove e Marte saranno luminosi e visibili nel cielo
del mattino per tutto il mese, ma sempre molto distanti tra loro. Sarà grazie alla falce di Luna che attraverserà il loro cielo che potremo gustarci delle suggestive configurazioni in continuo mutamento. Tenete poi d’occhio i passaggi della ISS e… le stelle cadenti!
Tag:congiunzione, geminidi, Giove, La luce cinerea della Luna, Marte, sottile falce di Luna, Spica
Non solo danza dei pianeti, settembre ci offre anche le ultime opportunità di dare un occhio a Giove, che tramonterà sempre prima verso la congiunzione eliaca di fine ottobre. Lo ritroveremo solo verso metà dicembre, in un bellissimo allineamento, nel cielo del mattino.
Tag:congiunzione, Giove, Spica
Due serate affollate per chiudere giugno e iniziare luglio: la Luna, ormai prossima al Primo Quarto, raggiungerà nei due giorni di passaggio da giugno a luglio, il grande Giove nel suo lento moto attraverso la Vergine e le sue brillanti stelle Spica e Porrima. Nei pressi del quartetto, potremo anche tentare l’osservazione (con almeno un binocolo) della cometa C/2015 V2 Johnson (senza dimenticare il 30 giugno asteroid day e il 1 luglio Occhi su Saturno).
Tag:C/2015 V2 Johnson, Cometa, Cometa C/2015 V2 Johnson, congiunzione, Giove, Luna, Porrima, Spica, Vergine
La Luna e Giove formeranno un paio di belle congiunzioni con la stella più luminosa della Vergine, Spica, e Porrima. Porrima sarà anche protagonista di una occultazione lunare all’inizio della notte astronomica del 3 giugno, mentre il 4 giugno la serata verrà impreziosita da un luminoso passaggio della ISS.
Tag:congiunzione, Giove, Luna, occultazione lunare, osservazione del cielo, Porrima, Spica, Stazione Spaziale Internazionale - ISS, Vergine
Una stretta congiunzione tra Luna e Giove nella Vergine, sotto lo sguardo attento di Spica, a disposizione praticamente tutta la notte, dalle 21 circa in poi.
Tag:congiunzione, Giove, Luna, Spica
Ultima congiunzione prima di Natale, un luminosissimo Giove in un triangolo con Spica e una sottile falce di Luna. E con questa… Buone Feste a tutti dalla redazione di Coelum Astronomia!
Tag:Giove, Luna, Spica
Il mio è un ritorno alle origini… non sono alle prime armi e adoro fotografare astri con un Samsung s3 e un telescopio che è poco più di un giocattolo…
Tag:Spica
[archive]