HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
3 Marzo 2021
Ci sono 311 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Non c’è dubbio: la stella più studiata dell’Universo, almeno da parte dell’umanità, è il Sole. Le osservazioni sistematiche della nostra stella ormai sono estese su un intervallo di tempo di circa due secoli e adesso riguardano praticamente tutte le bande dello spettro elettromagnetico. Uno degli utilizzi più interessanti di questi archivi di dati riguarda la [...]
Tag:Space Weather, SWELTO
PRIMA IMMAGINE TECNICA PER IL DKIST ALLE HAWAII Diffuse le prime, dettagliatissime, immagini della superficie solare ottenute con il nuovo osservatorio statunitense Inouye Solar Telescope, dotato di uno specchio primario da ben quattro metri, nonché di un complesso sistema di raffreddamento per dissipare l’enorme calore prodotto
Tag:AURA Association of Universities for Research in Astronomy, Daniel Ken Inouye Solar Telescope DKIST, National Solar Observatory NSO, NSF, Sole, Space Weather, telescopio solare
I risultati di un progetto della piattaforma Zooniverse, “Protect our Planet from Solar Storms”, potrebbero aiutare gli esperti di meteorologia spaziale a prevedere eventi potenzialmente devastanti
Tag:citizen science, galaxy Zoo, Space Weather, STEREO A e B
La meteorologia spaziale (space weather in inglese) è diventata, negli ultimi anni, una disciplina scientifica che si colloca tra la ricerca fondamentale e l’applicazione alla previsione delle tempeste geomagnetiche. Al rapido sviluppo delle indagini fisiche avutosi nel ventesimo secolo, è seguita una seconda fase, in cui gli sforzi compiuti negli anni precedenti e le esperienze [...]
Tag:Evento di Carrington, Meteorologia spaziale, Sole, Space Weather, tempesta solare
Già note sulla Terra, su Giove e su Saturno, queste onde planetarie sono ora state osservate, dalle sonde Sdo e Stereo della Nasa, anche sulla superficie della nostra stella. Una scoperta che potrebbe contribuire alla predizione del comportamento del Sole su tempi scala lunghi
Tag:Ncar, OA Torino, Onde Di Rossby, sdo, Sole, Space Weather, STEREO, Tempeste solari
[archive]