HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
9 Dicembre 2019
Ci sono 213 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
La sera del 29 novembre si è creata una configurazione perfetta per poter osservare con un solo colpo d’occhio tre pianeti e il nostro satellite naturale, al tramonto. Dopo diverse giornate di pioggia, il cielo si è aperto durante questa serata offrendo così l’opportunità a tutti di poter avere un contatto immediato e di forte [...]
Tag:Congiunzione Venere-Giove, Giove, Luna, Saturno, tramonto, Venere
Seguiamo la Luna nel suo cammino di questi ultimi giorni di novembre. Da Venere e Giove verso Saturno, nel cielo del tardo pomeriggio.
Tag:Giove, Luna, Saturno, Venere
Non è raro vedere dei pianeti allineati ma, ogni volta che accade, agli occhi di chi ama il cielo sembra unico e irripetibile.
Tag:Giove, Saturno, Venere
Riporto un summary con le mie migliori immagini di Saturno catturate nel periodo luglio-settembre 2019. Le varie sessioni sono state svolte dal mio sito di osservazione personale situato ad Agerola-Costiera Amalfitana 40 ° 37 ‘N 14 ° 33′ E 680m s.l. La configurazione utilizzata è stata : C14 Edge HD, Fornax52, fotocamera mono ASI 178, [...]
Tag:Saturno
Saturno supera Giove. 20 lune in più per il pianeta con gli anelli lo portano sul podio del pianeta con più lune nel Sistema solare, rubando lo scettro a Giove e davanti a Urano, sempre al terzo posto e con poche possibilità di rimonta… e per trovare un nome a queste 20 lune, viene chiesto anche il vostro aiuto!
Tag:Carnegie Institution for Science, concorso, lune di Saturno, Saturno
Prossimi al tramonto, il nostro satellite e Saturno si sono trovati ad una distanza di appena 1 grado. La loro colorazione apparente ha virato sui dorati toni della rifrazione e, come se tutto ciò non bastasse, alcune nuvolette si sono unite per dare una nota poetica. Immagine ottenuta con esposizioni multiple.
Tag:Luna, nuvole, Saturno
Dopo aver iniziato il mese con una bella congiunzione tra Luna e Giove, la Luna incontro Saturno. Meno facile della precedente, per via della maggiore differenza di luminosità dei due soggetti, ma comunque tutta da osservare.
Tag:congiunzione, Luna, primo quarto di Luna, Saturno
Sessione effettuata con buon seeing. Diversi set acquisiti e derotati. C14 Edge HD, Fornax52, ASI 178mono, ADC ZWO
Tag:Saturno
La pittoresca immagine di Saturno e degli anelli che lo cingono è certamente tra i panorami astronomici più familiari, anche per chi si occupa solo occasionalmente di astronomia. È talmente conosciuta e ammirata che se si chiedesse ad un qualunque bambino di disegnare un pianeta fantastico, quasi certamente non sfuggirebbe alla tentazione di tracciare intorno [...]
Tag:Anelli di Saturno, Età degli anelli di Saturno, Saturno, Sonda Cassini
Saturno ripreso con ottimo seeing. Diversi dettagli visibili sia sul globo che sul sistema di anelli. C14 Edge HD, Fornax52, ASI 178mono IR 685nm
Tag:Saturno
Sessione effettuata con buon seeing. Diversi set acquisiti e derotati. C14 Edge HD, Fornax52, ASI 178mono, ADC ZWO
Tag:Saturno
In questa foto ho riassunto le due migliori riprese di Saturno del 2019. La foto a sinistra è una foto ripresa nel canale infrarosso 685 nm realizzata da due vide di 5 minuti derotati il 28/08/2019. L’immagini di destra è una IRRGB realizzata 29/07/2019
Tag:Saturno
Proseguono gli incontri tra la Luna e i pianeti brillanti del cielo della sera. Questa volta tocca a Saturno avvicinare Selene: il teatro dell’incontro sarà quello della costellazione del Sagittario, a poca distanza dalle stelle Pi, Omicron e Xi Sagittarii. La Luna (fase del 76%) si troverà a 2° 47’ di distanza da Saturno (mag. [...]
Tag:cielo del mese, congiunzione, Luna, Saturno
Per un’oretta circa, Saturno è stato nascosto da una falce di Luna calante. L’evento, visibile poco prima dell’alba, ha avuto una ristretta fascia osservativa, privilegiando la media costa adriatica; inoltre il meteo instabile ha ridotto ulteriormente le possibilità di ammirarlo appieno. Solo due minuti prima dell’occultazione vera e propria, una pseudo-schiarita ha lasciato intravedere i [...]
Tag:Luna, Pianeta, Saturno
Sessione effettuata con filtro R+IR 610nm. Considerando la bassa altezza del pianeta, le condizioni erano buone. Visibile la struttura esagonale nella regione polare Nord. C14 Edge HD su montatura Fornax52
Tag:Saturno
Saturno e l’esagono polare nord ripreso con ottime condizioni di stabilità. C14 Edge HD Fornax52 ASI 178 mono ADC ZWO
Tag:Saturno
[archive]