HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
16 Gennaio 2021
Ci sono 272 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
In una notte serena tra i mesi di Novembre e Dicembre guardando verso Est ed esattamente nella costellazione del toro sono nettamente visibili anche ad occhio nudo un gruppetto di 7 stelle; è l’ammasso aperto delle Pleiadi o M45 secondo il catalogo di Messier. L’osservazione con piccoli strumenti è ancora più entusiasmante, già un piccolo [...]
Tag:Pleiadi M45 - NGC 1432
In questo scatto semplicissimo, ho voluto incastonare le Pleiadi tra i due cipressi di casa mia, in maniera tale da avere quasi la sensazione di poterle toccare !
Tag:Pleiadi M45 - NGC 1432
Una congiunzione spettacolare quella di stanotte tra la Luna, Venere e Aldebaran, una stella 500 volte più luminosa del nostro sole e distante da noi 66 anni luce. In alto le Pleiadi, le sette sorelle, a completare questo magnifico quadro delle campagne iblee d’estate.
Tag:Aldebaran, allineamento, congiunzione, Luna, paesaggio astronomico, Pleiadi M45 - NGC 1432, Venere
Questo è un momento molto particolare nella vita di tutti noi. Fino a un mese fa eravamo completamente liberi: liberi di andare a mangiare una pizza con gli amici, liberi di fare una semplice passeggiata e, soprattutto per noi astrofili, liberi di andare in qualsiasi luogo volessimo per osservare o fotografare il cielo. Da metà [...]
Tag:Pleiadi, Pleiadi M45 - NGC 1432, Venere e le Pleiadi
Una fantastica scena che si è presentata al tramonto, con protagonista una bellissima luna cinerea che fa copo ad un triangolo insieme ad Aldebaran, con il magnifico ammasso delle Iadi a sinistra e Venere in alto. Il tutto è reso magico dai fantastici colori del tramonto e dalla danza delle nuvole attorno
Tag:Aldebaran, Luna, Pleiadi M45 - NGC 1432, Venere
Scatto Singolo e soprattutto reale! Mi sembrava inutile cercare ti tirare fuori nebulosità con Venere vicino e la Luna, soprattutto con doppie esposizione fatte in tempi diversi. Questa foto è molto simile a quello che si vedeva nell’oculare del telescopio quindi mi aiuterà a far rimanere questo bellissimo evento impresso nella mia mente.
Tag:Pleiadi M45 - NGC 1432, Venere
La stella della sera si è unita al coro delle Pleiadi in un paio di serate, per regalarci una poesia che si fa vedere ogni 8 anni; l’ultima nel 2012, la prossima nel 2028. f/32 – ISO-3200 – 20” Inseguimento Skywatcher Star Adventurer
Tag:congiunzione Venere-Pleiadi, Pleiadi M45 - NGC 1432, Venere
In questi giorni,possiamo assistere al transito di Venere verso le Pleiadi. Questo incontro celeste avrà il suo culmine tra oggi e domani, quando il pianeta si troverà apparentemente allineato all’interno di questo gruppo di stelle, per quello che potremmo definire come "un bacio celeste"
Tag:Pleiadi M45 - NGC 1432, Venere
Una congiunzione, quella della Luna, Venere e le Pleiadi, che va a coinvolgere due costellazioni di onore. Il cacciatore con il suo arco o costellazione di Orione, contraddistinto per la bellissima nebulosa omonima qui presente; e la bellissima costellazione del Toro, a cui fa capo la luminosa Aldebaran. Uno scenario cosmico affascinante arricchito dalla bellissima [...]
Tag:Costellazione di Orione, Grande Nebulosa di Orione. M42, Luna, Pleiadi M45 - NGC 1432, Toro e Pleiadi, Venere
Le Pleiadi, note anche come le Sette sorelle, sono un ammasso aperto individuabile nella costellazione del Toro. Le stelle più luminose sono ben visibili anche da cieli cittadini e, grazie alla fotografia a lunga esposizione, si possono evidenziare nebulose a riflessione che circondano tutte le componenti. L’ammasso si estende per 4 parsec ed è relativamente [...]
Tag:Pleiadi M45 - NGC 1432
Ammasso aperto, circondato da nebulose a riflessione, situato nella costellazione del Toro. Nella parte superiore dell’immagine, sopra Electra, è visibile UGC2838, una debole galassia a spirale di sedicesima magnitudine. Telescopio: Takahashi FSQ-85EDX Camera: Moravian Instruments G2-8300 Montatura: Celestron CGE Filtri: Astrodon E-Series Gen2 LRGB L: 24x600s bin 1×1 R: 12x300s bin 2×2 G: 12x300s bin [...]
Tag:Ammasso stellare aperto : M45, Pleiadi, Pleiadi M45, Pleiadi M45 - NGC 1432
Dettaglio sulla nebulosità delle Pleiadi, in particolare sulla nebulosa Merope e Maia. Rielaborazione di scatti ripresi lo scorso autunno
Tag:Pleiadi M45 - NGC 1432
M45 ammasso aperto delle Pleiadi, il più famoso ammasso stellare presente nel nostro cielo. Ho voluto fotografarlo per riuscire a catturare la nebulosità caratteristica della Regione della galassia che sta attraversando. Dati Acquisizione: William Optics Megrez 72/430 Asi 1600 mm cool + filtri Baader guida: compact guide 50/160+QHY5II color su Celestron AVX luminanza 12×300" (Campo [...]
Tag:Pleiadi M45 - NGC 1432
Ripresa della cometa 46p durante il suo perielio, a circa 11,5 milioni di km dalla Terra. Il tutto dalla presenza delle Pleiadi, situate nella costellazione del Toro. Ripresa con D5300 con 70-300 Vr, inseguimento con Minitrack Lx. Dati: 95x33s iso800 f5 elaborate in Deep Sky Stacker e Photoshop.
Tag:Cometa 46P/Wirtanen, Pleiadi M45 - NGC 1432
Ripresa a largo campo che comprende M45, B22 (drago volante) e l’ammasso delle iadi. La foto è la somma di 41 foto da 1 minuto di esposizione realizzate con Nikon D7200 non modificata. Le pose sono state inseguite con il minitrack (astro-inseguitore energy free di Cristina Fattinnanzi). Software utilizzati per l’elaborazione: Pixinsight e Photoshop.
Tag:Pleiadi M45 - NGC 1432
Eccola la “cometa di Natale”, visibile a occhio nudo anche se piccina (no, non “grande quanto la Luna”, quello solo in foto) può valer la pena una gita fuori porta per cercare un cielo limpido e pulito per osservarla. Dopo così tanto tempo in astinenza di comete importanti, soprattutto per gli appassionati di astri chiomati, finalmente un po’ di soddisfazione! E tra il passaggio nei pressi delle Pleiadi e lo sciame delle Geminidi… E’ il momento di tirar fuori la vostra strumentazione!
Tag:46P/Wirtanen, Cometa, Cometa 46P/Wirtanen, Cometa di Natale, Pleiadi M45 - NGC 1432
[archive]