HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
5 Marzo 2021
Ci sono 274 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Uno studio pubblicato su Nature annuncia l’ingresso di un nuovo pianeta nano nel Sistema solare. Ma quali sono le regole che danno a un oggetto celeste il diritto di considerarsi pianeta? E come si è evoluta nella storia la classificazione dei componenti del nostro sistema planetario? La risposta di Gianfranco Magni, astrofisico dell’INAF-IAPS di Roma
Tag:2012 VP113, Formazione planetaria, Nature, Pianeta, Pianeti nani, Planetologia, Sistema Solare
Ricostruito grazie a un modello teorico l’andamento del clima sulle calotte polari del Pianeta rosso nell’ultimo milione di anni. A influenzarlo sarebbero state determinanti le variazioni di insolazione dovute a cambiamenti nella direzione dell’asse di rotazione di Marte. Il lavoro pubblicato sulla rivista Icarus.
Tag:Marte, MRO (Mars Recoinnaissance Orbiter), Planetologia
[archive]