HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
10 Dicembre 2019
Ci sono 187 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
SPHERE, uno strumento per la ricerca di pianeti installato sul VLT (Very Large Telescope) dell’ESO, ha catturato la prima immagine confermata di un pianeta, colto nel momento in cui si sta formando all’interno del disco di polvere che circonda una giovane stella. Il pianeta neonato si sta aprendo la strada nel disco primordiale di gas e polvere intorno alla giovanissima stella PDS 70. I dati suggeriscono la presenza di nubi nell’atmosfera del pianeta.
Tag:disco protoplanetario, pianeta Venere, Sphere, VLT (Very Large Telescope)
Congiunzione larga di una falce lunare di 1,44 giorni col pianeta Venere ripresa la sera del 17 Aprile 2018 con fotocamera compatta Nikon Coolpix B500
Tag:Luna, pianeta Venere, Venere
Una nube che oscurava il Sole, mi ha permesso di riprendere Venere in ultravioletto in pieno giorno.Sono state utilizzate solamente 850 frams in uv.
Tag:pianeta Venere
Rielaborazione di un filmato di alcuni mesi fa.L’immagine è stata messa a confronto con la mappa radar ottenuta dalla sonda Magellano.Le zone più scure delle immagini, sembrerebbero corrispondere…
Tag:pianeta Venere
Ripresa all’alba del 18 settembre , sullo sfondo della Valle centrale, le luci di StPierre e il massiccio del Monte Emilius fanno da sfondo.
Tag:pianeta Venere
Immagine nell’infrarosso e nell’ultravioletto ottenuta sotto un’ottimo seeing che mi ha permesso di evidenziare in modo notevole le bande nuvolose del pianeta Venere con le sue calotte.
Tag:pianeta Venere
Venere ripreso nell’ultravioletto e nell’infrarosso elaborato poi in falsi colori con il verde sintetico(IR+UV).Si notano delle conformazioni di bande scure sul disco.
Tag:pianeta Venere
Ripresa in pieno di giorno di Venere nell’ultravioletto e nel canale rosso. Le bande nuvolose praticamente invisibili nel canale rosso sono invece molto evidenti nell’ultravioletto. Le riprese sono state effettuate con un rifrattore apo da soli 8cm unito all’ottima barlow Televue e la camera di ripresa ASI 120MM molto sensibile nell’UV. Come filtro UV pass [...]
Tag:pianeta Venere
Immagine di Venere fatta di giorno nell’ultravioletto,si notano formazioni nuvolose sul disco.
Tag:pianeta Venere
Riprendere Venere in ultravioletto in pieno giorno mi è stato possibile grazie a delle condizioni favorevoli :… il cielo particolarmente terso e sereno e una nube di passaggio che si è posizionata davanti al sole.
Tag:pianeta Venere
Nonostante la fase si stia riducendo molto velocemente, se il seeing ci dà una mano, qualche dettaglio delle nubi viene fuori!
Tag:pianeta Venere
Il canale verde é stato ottenuto con il 50% di IR e il 50% di UV
Tag:pianeta Venere
Tutte le immagini sono state ottenute con la stessa strumentazione e modalità di ripresa.
Tag:pianeta Venere
Risultato della somma di 2 immagini ottenute con camera ASI 120 MM e filtro UV e camera QHY5L-II con filtro Ir.cut e ND4. I settaggi dell’RGB sono gli stessi di una ripresa precedente di Giove
Tag:pianeta Venere
Ripreso filmato AVI con focale nativa di 5000 mm. Ingrandita l’immagine con resize 200%. Sommato le immagini raw ottenute con camera ASI 120MM e QHY5L-II con relativi filtri ed elaborato.
Tag:pianeta Venere
Canon 600D Tamron 18-200mm (102mm)/f5.6 Iso 800 Exp.2,5 sec
Tag:pianeta Venere
L’evento del mese, sullo sfondo delle Jadi e di Venere in allineamento. Immagine a campo grande per riprendere un momento irripetibile.
Tag:Aldebaran, Giove, Luna, pianeta Venere
L’ultimo transito di vere sul sole per noi comuni mortali!!!
Tag:pianeta Venere
[archive]