Tutto nasce dalla lettura di un articolo di Flavio Gori e Simona Righini, pubblicato sul n° 56 di Coelum ( Ottobre 2002 ), in cui vengono descritte le fenomenologie luminose anomale osservate da anni nella valle norvegese di Hessdalen e i risultati delle missioni italiane EMBLA del CNR, svoltesi dal 2000 al 2002. Gli studiosi , nonostante diverse indicazioni interessanti, non sono però in grado di dare una risposta certa alla natura delle enigmatiche “luci” e tengono banco le più svariate ipotesi.
Tag:aurore bianco azzurre, bande verdi verticali, CIPH, Comitato Italiano Progetto Hessdalen, Copenhagen, fallout, fenomeno, Flash luminosi, Flavio Gori, fuoco fatuo, Grande Carro, Hessdalen, IRIS, isotopo Cesio 137, Luce, missioni italiane EMBLA del CNR, partimento di Chimica dell’Università di Bologna, scintillatore al Germanio, Simona Righini, Vega