HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
20 Gennaio 2021
Ci sono 172 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Poco prima delle 10:00 di venerdì 19 giugno la Luna a due giorni dalla fase nuova ha nascosto per una buona mezz’ora il pianeta Venere. Trattandosi di due soggetti estremamente luminosi, sono riusciti a brillare anche in pieno giorno e per fortuna il meteo ha regalato cieli limpidi! Entrambi hanno sfoggiato le loro fasi di [...]
Tag:Luna, Occultazione, Venere
La gibbosa crescente si è vista con le rosse Propus e Tejat Prior, situate nella costellazione dei Gemelli. Anche stavolte il nostro satellite ha voluto incuriosirci, nascondendo Propus dalle 03:20 alle 04:15 (T.L.). L’immagine ritrae una sequenza di 20 scatti che vanno dalle 02:50 alle 04:25 e insieme, mostrano il moto della Luna rispetto al [...]
Tag:gemelli, Luna, Luna gibbosa crescente, Occultazione, stella
All’una e 51 della notte fra il 5 e il 6 ottobre telescopi puntati sulla più grande fra le lune di Nettuno: grazie al transito davanti a una stella, avremo un’opportunità imperdibile per analizzarne l’atmosfera. I dati della missione Esa Gaia consentono di pianificare con precisione l’osservazione del fenomeno, possibile anche con telescopi amatoriali.
Tag:Nettuno, Occultazione, studio dell'atmosfera, Tritone
LBT OSSERVA IL VULCANO SULLA LUNA DI GIOVE IO. Una occultazione tra due satelliti di Giove osservata dal più grande telescopio binoculare al mondo, equipaggiato con un sofisticato sistema di ottica adattiva, ha permesso a un team internazionale di astronomi di ricostruire una dettagliata mappa del più potente vulcano attivo nel nostro Sistema solare. Il commento di Carmelo Arcidiacono, ricercatore dell’Inaf.
Tag:Giove, Io, Large Binocular Telescope, Loki Patera, Occultazione, Pianeta, Sistema Solare, vulcanismo
L’ingresso era difficile per le luci del crepuscolo, infatti solo in una foto che ho scattato è visibile Aldebaran. C’è stato un temporale nel primo pomeriggio e le nubi si sono diradate solo in serata… Strumentazione: Canon 60D e Pentax 75 su gpd2
Tag:Luna e Aldebaran, Occultazione
Un suggestivo evento, che periodicamente si presenta ai nostri occhi: vedremo la brillante e arancione Aldebaran “spegnersi” sparendo dietro il lato in ombra della falce di Luna, per poi riapparire dal suo bordo frastagliato. Un’occasione unica per osservare l’evento per intero dall’Italia.
Tag:Aldebaran, Luna, Occultazione, osservazione del cielo
Occultazione di Nettuno da parte della Luna dal Centro Italia in su, per il Sud si tratta comunque di una congiunzione molto stretta.
Tag:Nettuno, Occultazione
Ultimo evento di nota del mese: l’occultazione radente di Nettuno da parte della Luna.
Tag:Nettuno, Occultazione
"NON OCCULTAZIONE" di Saturno..già..qui dalla Sicilia l’evento è stato spettacolare però Saturno a quasi lambito il disco lunare. Nonostante le condizioni non eccezionali del tempo sono riuscito a vedere l’avvicinamento tra i due astri.
Tag:Congiunzione Luna e Saturno, Luna, Occultazione, Saturno
Giove ripreso con una Webcam Toucam ProII (ris. 640×480) somma di 457/600 frames a 10fps. Si noti il satellite IO in uscita al termine dell’occultazione di Giove, che in quel momento era ancora piuttosto basso in declinazione.
Tag:Giove, Giove e Io, Occultazione
[archive]