HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
26 Febbraio 2021
Ci sono 259 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Una struttura densa e sottile, spessa appena 70 km, avvolge, a circa 2300 chilometri dalla superficie, il sorprendente oggetto transnettuniano. Lo studio, al quale hanno preso parte ricercatori dell’Istituto nazionale di astrofisica, si è avvalso anche dei dati del telescopio Copernico da 1,82 metri dell’Inaf ad Asiago
Tag:Haumea, INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica, OA Catania, OA Padova, Osservatorio di Asiago, transnettuniani
Gli occhi di Gaia si stanno lentamente mettendo a fuoco. Ci ha rilasciato la prima immagine test: NGC1818, un fitto ammasso di stelle nella Grande Nube di Magellano, la galassia satellite della nostra Via Lattea.
Tag:ASI - Agenzia Spaziale Italiana, catalogo di stelle, ESA - European Space Agency, ESAC, GAIA, Inaf, mappa della Via Lattea, mappa delle stelle della Via Lattea, OA Arcetri, OA Bologna, OA Capodimonte, OA Catania, OA Padova, OA Roma, OA Teramo, OA Torino, Via Lattea
[archive]