HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
16 Gennaio 2021
Ci sono 154 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Nebulosa di Orione M42, rielaborazione di scatti effettuati nei primi giorni di gennaio del 2019. Skywatcher 120ED ridotto a F6,25, montatura VixenGPD2, Fotocamera Canon 20Da, 19 minuti a 1600 ISO (23x50sec) e 15 minuti ad 800 ISO (18x50sec). Elaborazione DSS, Pixinsight e Photoshop.
Tag:Nebulosa di Orione M42 - NGC 1976
M42; elaborazione con Astroart 7 e Photoshop di 2 ore di Ha (light da 180") e un ora di OIII (180")- telescopio Sharpstar 61 edph ridotto e spianato, camera Qhy 183m, guida SW Evoguide 50 con Asi 120mm. 11 dark, 55 flat e 15 dark flat. Alla precedente elaborazione è stata aggiunta 1 ora con [...]
Tag:Nebulosa di Orione M42 - NGC 1976
Elaborazione in bicromia narrowband di M42. Ripresa effettuata da Selvino in una serata dal cielo molto buono. 2 Ore in Ha e 1 ora in OIII. Necessita di ulteriore integrazione.
Tag:Nebulosa di Orione M42 - NGC 1976
M42 detto come nebulosa di Orione ,Dati foto: somma di 30 foto da 50 sec Dark 50sec luogo di ripresa Osservatorio di Tavolaia postazione fissa Astro fotografia telescopio rifrattore trippletto Apocromatico 115mm f7 Montatura EQ6pro reflex D40 Canon programma di scatto remoto EOS utility Operatore Elia Dal canto post produzione Elia Dal canto in bianco [...]
Tag:Nebulosa di Orione M42 - NGC 1976
La "Grande Nebulosa di Orione" nota anche come M42 è una nebulosa diffusa tra le più belle del cielo, situata tra le stelle della Spada di Orione, nell’omonima costellazione, dista dalla Terra circa 1300 anni luce. Sopra M42 fa bella mostra di sé la nebulosa NGC 1977, chiamata anche "The Running Man Nebula". L’immagine è [...]
Tag:Nebulosa di Orione M42 - NGC 1976, NGC1977
Il Gruppo Astrofili Palidoro immortala la Costellazione di Orione e l’anello di Barnard. Si tratta del Complesso Nebuloso di Orione, ricco di idrogeno, culla di formazioni stellari. Questa immagine è ottenuta dalle riprese di Paolo Rizzo del Gruppo Astrofili Palidoro con Samyang 35 1.4 e Camera Canon 100D super UV-IR-Cut in due sessioni: H-Alpha: 20x900sec. [...]
Tag:Nebulosa di Orione M42 - NGC 1976
Regina del cielo d’inverno, ci sta ormai lasciando per darci appuntamento al prossimo autunno. Affascinante ed immersa in un universo di polveri è stato il primo soggetto al quale mi sono rivolto un anno fa, cercando di riprenderla con la sola reflex e un piccolo astro inseguitore Star Adventurer come mia prima foto di astrofotografia. [...]
Tag:Nebulosa di Orione M42 - NGC 1976
Complesso Nebuloso Molecolare di #Orione! Riprese effettuate da Paolo Rizzo con Samyang 135 f/2 e Camera Canon 100D super UV-IR-Cut. Risultato dell’elaborazione di Giuseppe Conzo ottenuto dalla somma di 20 pose da 3 minuti ciascuna ad ISO-800 per un totale di 1 ora! Gruppo Astrofili Palidoro
Tag:Nebulosa di Orione M42 - NGC 1976
filamenti di polvere oscura e gas incandescente contornano giovani stelle, ai margini di un’immensa nube molecolare distante 1.500 anni luce
Tag:Nebulosa di Orione M42 - NGC 1976
C14 Edge HD Hyperstar f/1.9 Fornax52 mount ASI 1600 MMPRO con filtro Baader H-alpha f/2. Gain 0 Offset 10 Temperatura sensore -15°C L’immagine è stata processata in HDR con un’ora di integrazione.
Tag:Nebulosa di Orione M42 - NGC 1976
Si vedono molte foto della M42 ma questa è la prima del 2019 fatta da me e dal cielo inquinato di Napoli città. Quasi 1 ora di posa con dark,flat e bias eseguiti con reflex Canon50d su C8, Cg5Gt. Elaborata con Dss e photoshop.
Tag:Nebulosa di Orione M42 - NGC 1976
Qui è la ripresa della nebulosa orione, uno delle nebulose più grandi e brillanti del cielo terrestre, alle 06:24 l’ho scattata da iPhone 7 mettendolo a fuoco nell’oculare superplossl 10mm. la nebulosa a occhio nudo si è vista nitida, come una macchia grigio-bianca con le quattro stelle del trapezio, merito all’elevato diametro dello strumento in [...]
Tag:Nebulosa di Orione M42 - NGC 1976
Illustrazione astronomica degli oggetti del cielo profondo più importanti ed estesi nei pressi della nebulosa di Orione. Gli oggetti segnati in rosso, compreso M42, non sono altro che nebulose (ad eccezzione di NGC 1980 che è un ammasso aperto con nebulosità associata); gli oggetti contrasegnati in giallo sono stelle e nel caso del Trapezio si [...]
Tag:Nebulosa di Orione M42 - NGC 1976
[archive]