HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
5 Marzo 2021
Ci sono 245 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Due asteroidi, 2012 XE54 appena scoperto, e (4179) Toutatis, in transito nei pressi della Terra oggi 11 dicembre. Nessun pericolo che colpiscano il nostro pianeta, ma è interessante comunque seguirli.
Tag:2012 Xe54, NEA, Toutatis
Nel corso della sua breve vita operativa il telescopio spaziale WISE ha esplorato per due volte l’intera volta celeste, creando nell’infrarosso il più completo catalogo finora mai realizzato di oggetti a debole emissione presenti nel cosmo: grandi nubi di polvere, stelle nane e brune, galassie remote, comete, asteroidi della fascia principale… Nel prolungamento della missione è [...]
Tag:NEA, Wise
Nuove osservazioni da parte del Wide-field Infrared Survey Explorer (WISE) NASA dimostrano che vi sono un numero significativamente inferiore di NEA (asteroidi vicini alla Terra) di quanto si pensasse.
Tag:LINEAR, NEA, Near Earth Asteroids, NEOWISE
Molto si è scritto sul rischio costituito dagli asteroidi killer, troppo spesso però in modo eccessivamente sensazionalistico e fumoso. L’autore Alessandro Manara affronta questo tema “caldo” con chiarezza e rigore scientifico.
Tag:asteroidi, asteroidi doppi, David Gregory, J.J. de Lalande, NEA, Near Earth Asteroids, orbite, Osservatorio di Brera, probabilità di collisione, Sistema Solare, Tunguska
[archive]