HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
22 Gennaio 2021
Ci sono 252 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Incontro ravvicinato tra la sonda euronipponica e il pianeta più luminoso del nostro cielo. BepiColombo ha attivato la strumentazione di bordo, realizzata con il forte contributo italiano. Valeria Mangano (Inaf): «La traiettoria del flyby era perfetta per misurare tutte le regioni dell’ambiente magnetico di Venere, indotte dall’interazione tra Sole e pianeta»
Tag:atmosfera di Venere, Flyby, fosfina, Mercurio, missione BepiColombo, Venere
Nonostante tutte le restrizioni adottate dall’Agenzia Spaziale Europea per contrastare la pandemia di coronavirus, il team della missione congiunta ESA / JAXA BepiColombo si sta preparando al gravity assist attorno alla Terra.
La sonda adatterà la sua traiettoria per Mercurio sfruttando l’attrazione gravitazionale del nostro pianeta.
Tag:Flyby con la Terra, missione BepiColombo
BepiColombo pronto al lancio. Nelle prime ore del 20 ottobre, alle 03:45 italiane, la sonda partirà dall’Ariane Launch Complex No. 3 (ELA-3) di Kourou, nella Guiana Francese. Le fasi del lancio e tutti i dettagli per seguire le operazioni in diretta!
Tag:ESA - European Space Agency, Jaxa, ko, missione BepiColombo
LE SONDE SONO PRONTE AL LANCIO Quando da bambina non perdeva neanche una puntata del suo anime giapponese preferito per seguire le gesta di Sailor Mercury, qualcosa nel suo destino era già scritto. La giovane ricercatrice dell’Inaf Valentina Galluzzi adesso lavora a una delle missioni più ambiziose del momento, cioè quella che svelerà i segreti di Mercurio, il pianeta più vicino al Sole
Tag:esplorazione del sistema solare, Mercurio, missione BepiColombo
Con temperature torride che raggiungono i 400 °C di giorno e un gelido -170 °C di notte, Mercurio non è un posto per sprovveduti! Ciò nonostante, questo non ha impedito a un consorzio congiunto europeo e giapponese di progettare uno dei veicoli spaziali più robusti mai realizzati per sfidare queste condizioni estreme e guardare da [...]
Tag:Mercurio, missione BepiColombo
INTEGRATI I DUE ORBITER SCIENTIFICI MMO ED MPO I due orbiter scientifici della missione congiunta Esa-Jaxa per lo studio di Mercurio sono stati collegati nella loro configurazione di lancio, ed è stato dato il via libera per il rifornimento di propellente. La prima finestra di lancio è in calendario per le 3:45 del 19 ottobre
Tag:ESA - European Space Agency, Mercurio, missione BepiColombo, MMO BepiColombo, MPO BepiColombo
Fra 15 mesi la missione nippo-europea verrà lanciata alla volta del primo pianeta del Sistema solare, Mercurio. L’Italia è fortemente coinvolta, soprattutto con la suite di strumenti Simbio-Sys (Spectrometers and Imagers for Mpo BepiColombo Integrated Observatory System)
Tag:Agenzia Spaziale Italiana (ASI), ESA - European Space Agency, Jaxa, Mercurio, Mercury Magnetospheric Orbiter, Mercury Planetary Orbiter, Mercury Transport Module, missione BepiColombo, MMO BepiColombo, MPO BepiColombo, MTO BepiColombo, SIMBIO-SYS
[archive]