HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
19 Gennaio 2021
Ci sono 269 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
E’ la terza volta che fotografo la galassia di Andromeda in diversi anni , ma questa volta mi ha affascinato vederla così ben definita e bilanciata nei colori e nelle sue strutture di gas che creano vortici su di essa.
Tag:M31 Galassia di Andromeda
Un soggetto che non ha bisogno di presentazioni e che, insieme alla grande nebulosa di Orione, rappresenta uno dei più affascinanti oggetti deep sky. Immagine ottenuta dall’integrazione di 207 raw da 3 minuti l’uno a 1600ISO, 50 dark, flat e bias. Reflex Canon EOS 1200D modificata. Post con Pixinsight e Photoshop.
Tag:M31 Galassia di Andromeda
La galassia di Andromeda è uno degli oggetti più belli del nostro cielo. Da cieli bui e trasparenti la possiamo vedere bene sia nella stagione fredda, immersa nella Via Lattea Invernale assieme alle Pleiadi, Orione e Sirio, ma anche in estate, appena sorta a nordest, in compagnia della costellazione del Perseo. È l’oggetto più lontano [...]
Tag:Galassia di Andromeda, M31 Galassia di Andromeda
Ciao , condivido una delle ultime fatiche (gioie) ottenuta questa estate in vacanza.M31 12/08/2020 isola di Pago Croazia. Ts 80 f4,3 Canon 60 d CDS. 1 ora di integrazione, pose da 5 minuti a 800 iso Guida con Lacerta su 70/500 Montatura Cg5. Elaborazione DSS PI PS. Temperatura esterna 22 gradi sensore a -9. Buona [...]
Tag:M31 Galassia di Andromeda
"Le due sorelle" la galassia di Andromeda (M31) vista attraverso le nubi di idrogeno della nostra Via Lattea (quando il cielo non è sempre e solo nero).Takahashi FSQ106EDXIII f/3,6 e camera ccd Sbig STL11000 su montatura Losmandy G11. Autoguida Orion SSAG su Orion Short Tube 80/400. Elaborazione LHRGB. Filtri; Astrononik CLS CCD, Astrodon Ha 6nm, [...]
Tag:M31 Galassia di Andromeda
M31 La Galassia di Andromeda la gemella della nostra Via Lattea. L’immagine è la somma di 30 scatti di prova da un minuto, ripresi con CCD ZWO ASI 294 raffreddata e camera guida IMX 178c Montatura Skywatcher Neq6 pro
Tag:M31 Galassia di Andromeda
Un grande classico che non necessita presentazioni, mi ha dato molta soddisfazione sia in fase di acquisizione che di postproduzione.
Tag:M31 Galassia di Andromeda
Si trova a 2,5 milioni circa di anni luce da noi. Osservandola dalla Terra e ipotizzando di aver occhi in grado di receperire l’immagine dell’oggetto come si vede in foto, avrebbe una dimensione apparente pari a 4/5 volte il diametro della Luna! Eppure è talmente distante e la luce talmente tenue che a nostri occhi [...]
Tag:M31 Galassia di Andromeda
L’attività di ricerca dell’Italian Supernovae Search Project (ISSP), com’è noto, è rivolta quasi esclusivamente verso la caccia alle supernovae. Fra i vari Osservatori che compongo l’ISSP c’è però anche chi conduce la ricerca di stelle variabili, con numerose scoperte al proprio attivo come per esempio l’Osservatorio di Bassano Bresciano (BS), ma non solo… Dell’ISSP fa [...]
Tag:Gruppo ANS, M31 Galassia di Andromeda, novae, Novae Extragalattiche
Finalmente finita questa M31. E’ l’integrazione maggiore mai fatta in questi primi tre anni di foto, volevo continuare ma mi sembrava che il segnale potesse migliorare ben poco con scatti da 300 secondi Per questo oggetto ho speso 3 serate: una ad agosto e due a ottobre. Rispettivamente sono 16×300, 95×300 e 38×300 a 800 [...]
Tag:M31 Galassia di Andromeda
In una serata molto più limpida ho voluto provare a riprendere di nuovo la Grande Galassia di Andromeda. Somma di 20 immagini da 30 secondi inseguita
Tag:M31 Galassia di Andromeda
Ritengo la galassia di Andromeda l’oggetto più affascinante e d’impatto per le sue sfumature e colori, perfetta da riprendere con una focale di 420mm. La ripresa è stata effettuata con guida fuori asse acquisita con il software Ezcap ed elaborata con deepskystacker e Photoshop
Tag:M31 Galassia di Andromeda
La grande galassia di Andromeda è uno tra i più belli e fotografati oggetti del nostro cielo. Ho voluto anch’io cimentarmi in questa non facile ripresa, questo è il risultato.
Tag:M31 Galassia di Andromeda
[archive]