HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
23 Aprile 2021
Ci sono 186 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
La congiunzione tra i pianeti Giove e Saturno ripresa la sera del 22 dicembre. Anche se è passato un giorno dal massimo i due pianeti sono ancora vicinissimi, meno di un diametro lunare e quasi indistinguibili ad occhio nudo. Sono ben visibili i 4 satelliti galileiani di Giove e la forma allungata di Saturno, a [...]
Tag:congiunzione, Giove, Largo Campo, Paesaggio, Pianeta, Saturno
Immagine derivante da una brevissima sessione realizzata dal balcone di casa, con una strumentazione basilare: reflex, obiettivo e astroinseguitore.
Tag:Largo Campo
La Via Lattea sopra il cimitero di Monteboaggine. Il nome Monteboaggine significa “Monte dei buoi” per il pascolo dei bovini che dai tempi antichi si pratica su questo territorio. Testimonianze storiche riguardanti il luogo si hanno già nel XIV secolo. Era possedimento dei conti di Montefeltro, poi passato ai duchi di Urbino, ed entrato nello [...]
Tag:Largo Campo, Paesaggio, Via Lattea
La Via Lattea sopra il cimitero di Monteboaggine. Il nome Monteboaggine significa “Monte dei buoi” per il pascolo dei bovini che dai tempi antichi si pratica su questo territorio. Testimonianze storiche riguardanti il luogo si hanno già nel XIV secolo. Era possedimento dei conti di Montefeltro, poi passato ai duchi di Urbino, ed entrato nello [...]
Tag:Largo Campo, Paesaggio, Via Lattea
La Via Lattea sopra il cimitero di Monteboaggine. Il nome Monteboaggine significa “Monte dei buoi” per il pascolo dei bovini che dai tempi antichi si pratica su questo territorio. Testimonianze storiche riguardanti il luogo si hanno già nel XIV secolo. Era possedimento dei conti di Montefeltro, poi passato ai duchi di Urbino, ed entrato nello [...]
Tag:Largo Campo, Paesaggio, Via Lattea
La Via Lattea sopra la parete sud del Monte Carpegna. Sullo sfondo anche i Sassi di Simone e Simoncello con, dietro, l’Alpe della Luna. Primo scatto: Canon EOS 6D e Canon 28mm f/2.8 su SkyWatcher Staradventurer. 7x60s f/4 6400 ISO inseguiti + 90s non inseguito f/4 6400 ISO per il paesaggio
Tag:Largo Campo, Paesaggio, Via Lattea
La Via Lattea sopra la parete sud del Monte Carpegna. Sullo sfondo anche i Sassi di Simone e Simoncello con, dietro, l’Alpe della Luna. Canon EOS 6D e Samyang 14mm f/2.8 su SkyWatcher Staradventurer. 7x60s f/4 6400 ISO inseguiti + 90s non inseguito f/4 6400 ISO per il paesaggio
Tag:Largo Campo, Paesaggio, Via Lattea
Pietrafagnana è una località, nei pressi di Pietrarubbia, dove si trovano conglomerati, cioè rocce del Messiniano con matrice arenaria poco cementata che include granuli di grandi dimensioni. Il luogo è stato frequentato fin dalla antichità e, nel medioevo, si riteneva fosse la porta per l’inferno. Proprio sopra la roccia inquadrata dell’immagine si vedono due astri [...]
Tag:ciel, Largo Campo, Paesaggio, Via Lattea
Largo campo dalla Val Visdende, uno dei luoghi più bui che si possano trovare nelle mie zone. Complice un cielo di grande limpidezza e trasparenza, la Via Lattea invernale appare maestosa con le sue brillanti costellazioni.
Tag:Largo Campo
Pietrafagnana è un conglomerato, cioè una roccia con matrice arenaria poco cementata che include granuli di grandi dimensioni, che ha avuto origine nel Messiniano posto nei pressi di Pietrarubbia. Noto sin dall’antichità, nel medioevo si riteneva essere la porta di accesso all’inferno. La foto è stata scattata mettendo assieme 230 scatti diversi mantenuti fissi sul [...]
Tag:Largo Campo, Paesaggio, Startrails, Strisciata
La Via Lattea nei pressi della croce sommitale di Monteboaggine nel Montefeltro. Canon EOS 6D con Samyang 14 mm f/2.8. 12x60s 3200 ISO inseguiti con Staraventurer per il cielo, 1x120s 3200 ISO f/3.5 non inseguita per il paesaggio.
Tag:Largo Campo, Paesaggio, Via Lattea
La Via Lattea sopra i resti del castello di Monteboaggine nel Montefeltro. Costruito in epoca medivale assieme a un piccolo borgo, le cui prime tracce risalgono al XIV secolo, fu sotto il controllo dei Montefeltro e dei duchi di Urbino. Abbandonato in epoche successive, oggi ne rimangono soltanto i resti della torre campanaria. In mezzo [...]
Tag:Largo Campo, Paesaggio, Via Lattea
La Via Lattea estiva sopra il lago Calamone e il monte Ventasso nell’Appennino reggiano durante una serata senza Luna, ma con vento e qualche velo di umidità. Canon EOS 6D con Samyang 14mm. 7 scatti da 1 minuto f/4 6400 ISO per il cielo, inseguiti con SkyWatcher Staradventurer. 1 posa da 90s f/4 3200 ISO [...]
Tag:Largo Campo, Via Lattea
[archive]