HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
16 Gennaio 2021
Ci sono 121 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Il passaggio quasi radente alla Luna della ISS ripreso con una Canon 70D con tele da 200 mm. Somma di 10 scatti (raffica a 7 foto/sec.) con Photoshop CC, 100 ISO, 1/400 sec., f/3,2. Nel riquadro, un dettaglio ingrandito della Stazione Spaziale. E’ sorprendente come con un piccolo tele si riesca già a cogliere la [...]
Tag:ISS, Luna
Il passaggio della ISS del 27 maggio che ha preceduto il lancio della Crew Dragon, purtroppo rinviato per maltenpo. e al centro della traccia della Stazione Spaziale, anzichè la capsula americana, una… lucciola! Nel riquadro, un dettaglio di uno scatto in cui si vede la ISS preceduta, prospetticamente (e pericolosamente?) dal satellite Starlink – 1091 [...]
Tag:ISS, lucciola, Starlink
Il passaggio della ISS vicino alla Pleiadi il 22/3/2020, Venere in basso a destra: elaborazione con stelle in movimento. Somma di 21 pose full frame su cavalletto fisso, 1.6s f/4 ISO1600 F=68mm, più 10 dark frames con Deep Sky Stacker. Camera: SONY ILCE-7RM4 Obiettivo: FE 24-105mm F4 G OSS
Tag:ISS, Venere e Pleiadi
Il passaggio della ISS vicino alla Pleiadi il 22/3/2020, Venere in basso a destra: elaborazione con stelle fisse. Somma di 21 pose full frame su cavalletto fisso, 1.6s f/4 ISO1600 F=68mm, più 10 dark frames con Deep Sky Stacker. Camera: SONY ILCE-7RM4 Obiettivo: FE 24-105mm F4 G OSS
Tag:ISS, Venere e Pleiadi
«Quello che facciamo sulla Stazione Spaziale Internazionale è per la Terra, per l’umanità. Lavorare sull’avamposto orbitale è l’unico modo per capire di quali conoscenze scientifiche e di quali tecnologie abbiamo bisogno per poterci spingere oltre». Luca Parmitano Mentre si festeggiavano i 50 anni dal primo sbarco sulla Luna (di cui abbiamo ampiamente parlato nella speciale [...]
Tag:ISS, Luca Parmitano, missione Beyond
Arrivano le Geminidi! Le stelle cadenti invernali puntuali come ogni anno. Anche se meno famose delle Perseidi estive, per via delle notti fredde che poco invogliano all’osservazione, quest’anno offrono la possibilità di osservare anche la cometa di Natale, un motivo in più per coprirsi bene e cercare un cielo limpido sotto cui piazzarsi col naso all’insù!
Tag:Cometa di Natale, geminidi, ISS, pioggia di meteoriti, sciame meteorico, Stelle Cadenti, Wirtanen
[archive]