HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
26 Febbraio 2021
Ci sono 261 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Dopo essere stata data per completamente dissolta al suo passaggio al perielio, qualcosa è riapparso nelle immagini della sonda SOHO, ancora presto per capire se si tratta solo di resti destinati a dissolversi o se una parte del nucleo si è davvero salvato.
Tag:Cometa, ison
La cometa ISON in arrivo al punto di minima distanza dal Sole
Tag:ison, perielio, SOHO
Finalmente la ISON raggiungerà il 28 novembre il perielio ma sempre più resoconti riportano una riduzione dell’emissione molecolare e un enorme rilascio di polveri, che potrebbero indicare sia in corso una massiccia frammentazione del nucleo.
Tag:ison, perielio
Come e dove trovare la cometa C/2012 S1 (ISON) e aggiornamenti sulla visibilità ad occhio nudo
Tag:Cometa, ison
Il telescopio spaziale Spitzer della NASA ha osservato un’importante emissione di gas dalla cometa più studiata del momento. ISON sta emettendo circa un milione di chili di anidride carbonica e circa 55 milioni di chili di polvere ogni giorno, e la sua coda è lunga circa 300.000 chilometri.
Tag:Cometa, ison, NASA, Spitzer
Notiziario di Astronomia e Astronautica, questa settimana: Asteroidi per due; La corona che scotta, Comete in arrivo
Tag:asteroidi, atmosfera, Cometa, corona, coronal, ison, Pna-starrs, temperatura, Urania
[archive]