HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
28 Gennaio 2021
Ci sono 220 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Osiris è lo strumento che ha realizzato tanti dei magnifici scatti che abbiamo potuto ammirare della cometa 67P, è la camera in dotazione alla sonda Rosetta alla cui progettazione ha contribuito l’Università di Padova attraverso il CISAS. Si è posato sul suolo della sua ‘modella’ preferita, lo stesso suolo sul quale ha scattato le immagini della discesa di Philae e del quale ci ha mandato ogni giorno immagini incredibili, immagini che contribuiranno come poche altre alla nostra comprensione dell’Universo.
Tag:67P/Churyumov-Gerasimenko, Cometa, Cometlanding, ESA - European Space Agency, immagini astronomiche, Inaf, OSIRIS, Rosetta
Parte a Venezia la mostra dedicata al ventennale del lancio del telescopio spaziale Hubble
Tag:15 ottobre 2010, astronauta, ESA - European Space Agency, Galassie, immagini astronomiche, Istituto Veneto di Scienze, NASA, nebulose planetarie, orbita, pianeti, Sistema Solare, stelle, telescopio, Telescopio Spaziale Hubble, Ultra Deep Field, universo
[archive]