HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
13 Dicembre 2019
Ci sono 313 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Brillando da circa 160 000 anni luce di distanza, la Nebulosa Tarantola è la struttura più spettacolare della Grande Nube di Magellano, una galassia satellite della nostra Via Lattea. Un paesaggio cosmico di ammassi stellari, di nubi di gas caldo rilucenti e di resti sparsi di esplosioni di supernova. È l’immagine più nitida mai ottenuta di questa zona del cielo.
Tag:Formazione Stellare, Galassie, Grande nube di Magellano, Gruppo Locale, Nebulosa Tarantola - NGC 2070, OmegaCAM, Sn 1987a, VLT Survey Telescope (VST)
La galassia Grande Nube di Magellano – Immagine acquisita da Cremona con telescopio remoto situato presso Osservatorio Astronomico di Siding Spring (Australia). Astrografo Apo Petzval 106mm F5. Luminanza 10 pose x 300" bin1 + RGB 3 pose x 300" bin2 + pose di 30" per parte centrale nebulosa. Elaborazione MaxIm, Photoshop, Iris.
Tag:Galassia Grande Nube di Magellano, Grande nube di Magellano
Il Very Large Telescope dell’ESO ha catturato una dettagliata visione di una zona di formazione stellare nella galassia satellite della Via Lattea rivelando due nubi incandescenti di gas: NGC 2014, a destra, è rossa e di forma irregolare, e NGC 2020, blu e tonda, scolpite entrambe dai potenti venti stellari di stelle caldissime appena nate.
Tag:Grande nube di Magellano, NGC 2014, NGC 2020, nube di gas, VLT
[archive]