HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
3 Marzo 2021
Ci sono 307 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Regione centrale di M31. Nota Galassia situata in direzione della costellazione di Andromeda da cui prende il nome. Foto catturata dal centro di Pesaro.
Tag:Galassia di Andromeda M31 - NGC 224
La Galassia di Andromeda in tutta la sua magnificenza. Finalmente sono riuscito ad avere una focale sufficientemente corta per poter riprendere la nostra vicina di casa nella sua interezza. Anche lei è una galassia a spirale e dista circa 2,5 milioni di anni luce da noi. Fa parte del Gruppo Locale in cui si individuano [...]
Tag:Galassia di Andromeda M31 - NGC 224
Questa galassia mi affascina molto perché in un futuro la nostra galassia e quella di andromeda si scontreranno e chissà quante nebulose, pianeti e stelle nuove ci potranno essere osservando il cielo. Ripresa effettuata con skywatcher 200/1000 e reflex canon 550d full spectrum 37 x 300" iso 800
Tag:Galassia di Andromeda M31 - NGC 224
A volte un buon cielo consente ottimi risultati senza dover ricorrere allo stack di numerosi frame. Scatto singolo 600" 800 Iso Nikon D750 – Fsq 106/530 Murlo (Si) Sqm 21.50 ca
Tag:Galassia di Andromeda M31 - NGC 224
M31 Galassia di Andromeda – Banda larga con Dsrl M31, nota come la Galassia di Andromeda o NGC224, si trova a circa 2,5 milioni di anni luce dalla Terra. Fa parte del Gruppo Locale, un gruppo comprendente circa 70 galassie, che ha un diametro di circa 10 milioni di anni luce. In questo Gruppo la [...]
Tag:Galassia di Andromeda M31 - NGC 224
M31, nota come la Galassia di Andromeda o NGC224, si trova a circa 2,5 milioni di anni luce dalla Terra. Fa parte del Gruppo Locale, un gruppo comprendente circa 70 galassie, che ha un diametro di circa 10 milioni di anni luce. In questo Gruppo la Galassia di Andromeda è la più grande. Data la [...]
Tag:Galassia di Andromeda M31 - NGC 224
La Galassia di Andromeda fotografata la notte del 20 luglio 2020 dai Prati del Monte San Vicin. Il cielo era così buio che Andromeda era abbastanza visibile anche ad occhio nudo. Foto scattata con CANON EOS 550D e obiettivo 50mm f1.8
Tag:Galassia di Andromeda M31 - NGC 224
Riprese effettuate dall’osservatorio remoto Cat’s Eye Observatory (CEO) in provincia di Grosseto e dalla pianura padana in provincia di Pavia. Le riprese dal CEO sono state effettuate da Oscar Cattina con Takahashi FSQ106, Moravian G3-16200 e montatura 2000HPSII, mentre da Pavia sono state effettuate da Marco Formenton con TS100Q, CCD Moravian G3-16200 e EQ6AZ. il [...]
Tag:Galassia di Andromeda M31 - NGC 224
La galassia di Andromeda è la galassia più vicina alla Via Lattea e si sta spostano verso di noi alla velocità di circa 400’000 km/h Foto effettuata con Newton Skywatcher 200/1000 con Canon 6D. 5,38h tempo di esposizione
Tag:Galassia di Andromeda M31 - NGC 224, Galassia M31
Buongiorno, M31 non è facile proprio perchè viene immortalata molto spesso essendo molto luminosa, la vedevo perfettamente a occhio nudi quindi ho deciso di fare un lavoro un più "ricercato". in 3 serate infatti dalla località Croce di Salven sopra Borno (Bs) ho raccolto 43 esposizioni da 600" con un cielo di 21.15!. Ho volutamente [...]
Tag:Galassia di Andromeda M31 - NGC 224
[archive]