HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
18 Gennaio 2021
Ci sono 248 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
La galassia del Triangolo M33 nel mese di novembre si presta ottimamente a riprese di astrofotografia, le fotografie di acquisizione sono state scattate con condizioni di cielo più che buono SQM-L 21 -21,3
Tag:Galassia del Triangolo M33 - NGC 598, M33
Adoro le galassie, ma con 400mm di focale sono ben poche quelle che danno soddisfazione. A parte Andromeda, una è la Galassia Del Triangolo, ovviamente. Complici queste serate improvvisamente fredde e terse qui a Firenze, mi sono buttato sul soggetto per circa 3 ore in scatti da 120", divisi in 3 nottate cercando di sfruttare [...]
Tag:Galassia del Triangolo M33 - NGC 598, Galassia M33
M33 è una galassia a spirale distante 3 milioni di anni luce dal nostro pianeta, situata nella costellazione del triangolo. Si tratta della seconda galassia più vicina alla nostra e sebbene appaia molto estesa da un telescopio, ha in realtà delle dimensioni contenute rispetto alle altre galassie presenti nell’universo. La foto è stata ottenuta integrando [...]
Tag:Galassia del Triangolo M33 - NGC 598
Il desiderio di conoscere, sperimentare aggiornarsi, non finisce mai, ecco perchè ho iniziato col nuovo setup a cimentarmi anche nelle bellissime galassie che stanno intorno a noi. Ecco la prima ripresa di M33
Tag:Galassia del Triangolo M33 - NGC 598
La Galassia del Triangolo Dopo Andromeda è la galassia più vicina alla nostra via Lattea.Le tre galassie sorelle (Via Lattea, Andromeda e Triangolo) appartengono al cosidetto " gruppo locale" , per incontrarne la successiva bisognerebbe viaggiare molti milioni di anni luce..
Tag:Galassia del Triangolo M33 - NGC 598
Galassia M33, Canon 6d, Skywatcher 120ED ridotto a F6, 89 pose da 45 sec. 4000 ISO, pose non inseguite, 10 dark, no flat. Elaborazione Deepskystacker, Pixinsight e Photoshop. Località Quartucciu (CA). 29 settembre 2019, elaborata il 21 marzo 2020
Tag:Galassia del Triangolo M33 - NGC 598
Il soggetto è M33, la galassia del triangolo: una galassia a spirale distante 3 milioni di anni luce dal nostro pianeta, situata nella costellazione del triangolo. M33 è la seconda galassia più vicina alla nostra e sebbene appaia molto estesa da un telescopio, ha in realtà delle dimensioni contenute rispetto alle altre galassie presenti nell’universo. [...]
Tag:Galassia del Triangolo M33 - NGC 598
Da Croce Salven (Bs). Distante 3 miclioni d a.l. la M 33 fa parte del Gruppo Locale ed è piena di regione H-alfa e ha i bracci a condensazioni "a fiocchi". Ad occhio nudu si fatica a vedere ma in fotografia e sempre relativamente facile … Ripresa di 4 ore con 115/800 ridotto a f/5,4 [...]
Tag:Galassia del Triangolo M33 - NGC 598
La foto è la fusione totalmente manuale di due riprese. La prima, a largo campo, è stata effettuata con una Canon 700D non modificata mentre la seconda (a fov stretto) utilizzando la piccola camera planetaria ZWO ASI 224mc che ha permesso dettagli e colori notevolmente migliori. Per entrambe ho utilizzato il piccolo apo da 72mm [...]
Tag:Galassia del Triangolo M33 - NGC 598, Galassia Triangolo
Mi piace molto la sua forma a spirale i suoi colori, è la seconda galassia non nana più vicina alla Via Lattea dopo la Galassia di Andromeda, e da buon vicino non potevo non fotografarla. foto realizzata conASI 224MC color su apo 80/560 ED tecnosky con riduttore/spianatore 0,8
Tag:Galassia del Triangolo M33 - NGC 598
Galassia Spirale M33 nella costellazione del Triangolo, terza galassia per grandezza appartenente al gruppo locale. Immagine LRGB L 10x900sec bin 1×1 + RGB 12×300 sec bin 2×2
Tag:Galassia del Triangolo M33 - NGC 598
Tre bolle di supernova una dentro l’altra. Il gas espulso dall’esplosione di una supernova dovrebbe spazzare tutto il circondario, ma non sempre questa pulizia cosmica è fatta a fondo. Lo testimonia un sorprendente caso trovato dal telescopio William Herschel alle Canarie: tre resti di supernova uno dentro l’altro
Tag:Galassia del Triangolo M33 - NGC 598, Supernovae
Camera: SBIG ST-10XME sensor -20°C with Sbig CFW10 and SXV-AO-LF Optics: GSO 10" f/8 RC carbon fiber Filters: Baader 31,8mm Exposure time (seconds): L: 11×480 bin 1×1 R: 6×300 bin 1×1 G: 6×300 bin 1×1 B: 11×300 bin 1×1 HA: 10×1200 bin 1×1 Guiding camera: Starlight Xpress Lodestar Place: Pesaro Italy Date: 13/09/2015
Tag:Galassia del Triangolo M33 - NGC 598
Ripresa con Riflettore newton 20 cm F 3.9 e Camera Moravian G2-4000 con correttore di coma Gs. Somma di 130 min di Luminanza + 35 minuti per ogni RGB in Bix. 1×1 a -30°. Luogo di ripresa "Agriturismo Torre Doganiera" di Pievescola (Si). S. Gasparini. www.astrobook.it
Tag:Galassia del Triangolo M33 - NGC 598
[archive]