HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
15 Gennaio 2021
Ci sono 211 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
La prima congiunzione del mese non è particolarmente stretta, e nemmeno comoda, ma questo mese la falce di Luna e Venere ci regalano questo incontro, ed è sempre un peccato perderlo… meteo permettendo.
Tag:falce di Luna, Venere
Falce di Luna e luce cinerea in cima al monte ormai notte, zona Villasimius.
Tag:falce di Luna, Luna
Falce di Luna sulla città storica di Cagliari, ripresa dal Belvedere di Monte Urpinu con un cielo terso e un panorama mozzafiato.
Tag:falce di Luna
Finalmente Venere incontra qualcuno che non sia solo la Luna. Il piccolo Mercurio è in un buon periodo di visibilità, e lo vedremo accompagnare Venere alcune sere di seguito fino a concludere i loro incontri alla “luce” di una sottile falce di Luna.
Tag:falce di Luna, Falce di Venere, Mercurio
Una piccola falce di Luna, in fase 2,6%, ripresa al tramonto tra tetti e fogliame. Singolo scatto da 2s Reflex Pentax k5 – ISO 3200 – teleobiettivo Asashi Pentax 200mm (f/4) chiuso f/22
Tag:falce di Luna, Luna
Una congiunzione ampia ma che ci permette di godere di un Venere al suo meglio, una intrigante falce di Luna e la discreta luce arancione di Aldebaran.
Tag:Aldebaran, congiunzione, falce di Luna, Venere
In queste mattine della seconda metà di febbraio, è possibile vedere ben 3 pianeti brillanti allineati nel cielo del mattino. Tra il 18 e il 20 febbraio una sottile falce di Luna calante sfilerà tra loro arrichendo il quadro delle vostre riprese e osservazioni.
Tag:allineamento pianeti, congiunzione, falce di Luna
Al tramonto in tutti i sensi… per osservare questa congiunzione bisognerà infatt far presto… appariranno flebili nella luce del tramonto, e appena il cielo si farà scuro abbastanza per vederli brillare, sarà anche il loro turno per tramontare.
Tag:falce di Luna, Saturno
Un orario un po’ scomodo, ma la visione ne varrà la pena. E un’ottima occasione per provare a riprendere la luce cinerea della Luna. Potremo comunque seguire i due astri finché non svaniranno nella luce del mattino.
Tag:falce di Luna, luce cinerea, Luna
Una sottile falce di Luna nello scenario sempre suggestivo delle corna del Toro, in congiunzione con Aldebaran.
Tag:Aldebaran, falce di Luna, Iadi
Il cielo continua a offrirci spettacolo in prima serata, questa volta con una congiunzione classica: la Luna, in corsa verso il Primo Quarto, e l’occhio del Toro!
Tag:Aldebaran, falce di Luna
Un altro bel tramonto da osservare in attesa di veder apparire nel cielo del crepuscolo una falce di Luna crescente e Saturno in una bella e stretta congiunzione.
Tag:falce di Luna, Sagittario, Saturno
Dopo tanti giorni di pioggia qui in Brianza, sono rimasto colpito dal chiarore e dall’ottimo seeing a Ovest, mentre da Nord-Est sopraggiungevano nubi temporalesche. Falce di Luna al 3%, con Venere nelle immediate vicinanze
Tag:falce di Luna
Una serata in compagnia della falce di Luna e di Venere, in cui dedicarsi anche alle diversi condizioni di luminosità da dopo il tramonto del Sole, al tramonto dei due astri!
Tag:falce di Luna, Venere
Falce lunare in fase di 1,44 giorni ripresa il 17 Aprile 2018 alle 20h35′ con fotocamera compatta Nikon Coolpix B500 (zoom ottico 40x, focali da 22,5 a 914mm + DFZ 4x) fissata su un robusto treppiede. Focale di acquisizione 2376mm, F6.5, 1/15 di sec, ISO 800, DFZ 2,6x.
Tag:44 giorni, falce di Luna, falce lunare 1
Continua l’avvicinamento di Venere alle Pleiadi, sotto l’occhio attento della Luna. Non stiamo parlando infatti di una vera e propria congiunzione, ma di un ampio avvicinamento (con distanze sui 10°) tra diversi corpi celesti che, la sera del 18 aprile, alle ore 21:00 circa, si riuniranno per creare uno spettacolo davvero suggestivo.
Tag:Antares, falce di Luna, Iadi, Pleiadi M45 - NGC 1432, Venere
[archive]