HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
26 Febbraio 2021
Ci sono 293 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Cosa fece impallidire per mesi, dal novembre 2019 all’aprile 2020, una fra le stelle più brillanti del cielo? Una possibile risposta arriva ora da una lunga campagna osservativa condotta in banda ultravioletta con il telescopio spaziale Hubble: la responsabile fu una nube di polvere prodotta a seguito di un’imponente emissione di plasma dalla stella stessa
Tag:betelgeuse, Evoluzione Stellare, Telescopio Spaziale Hubble
La supergigante rossa che in queste ultime settimane aveva sorpreso astronomi e appassionati per il suo calo di luminosità importante e repentino, sembra essere in ripresa… per il momento niente “supernova galattica”.
Tag:betelgeuse, Evoluzione Stellare, Orione, Supernovae
Con la sonda Kepler è stato possibile indagare quale è il tipo di combustibile che brucia all’interno di stelle simili al Sole ma che si trovano in uno stadio evolutivo più avanzato. Una scoperta importante, che ci permetterà di conoscere meglio quale sarà il destino della nostra stella nei prossimi miliardi di anni.
Tag:asterosismologia, Evoluzione Stellare, Telescopio Spaziale Kepler
[archive]