HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
2 Marzo 2021
Ci sono 234 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Grazie ai nuovi chip multi-core e agli algoritmi d’intelligenza artificiale che si stanno sviluppando nei laboratori del Jpl della Nasa, i futuri rover per l’esplorazione marziana riusciranno a percorrere tragitti molto più lunghi e in molto meno tempo rispetto a quelli attuali. E, di conseguenza, a produrre molta più scienza
Tag:AI, deep learning, esplorazione del sistema solare, intelligenza artificiale, rover
È del 12 marzo l’annuncio che l’Agenzia spaziale europea e la Roscosmos Space Corporation russa hanno deciso di rimandare al 2022 – fra agosto e ottobre – il lancio verso Marte della seconda missione ExoMars. Rinvio resosi inevitabile, complice l’epidemia di coronavirus, per completare tutti i test necessari ad assicurare il successo della missione. Maria Cristina De Sanctis (Inaf): «Sebbene non felici di un rinvio, riteniamo che sia saggio posporre il lancio se questo garantisce una missione con rischi sostanzialmente nulli»
Tag:esplorazione del sistema solare, ExoMars 2020, Marte
Su Venere, per quanto poco, ci siamo “stati”, ma i dati che abbiamo non bastano a svelare i tanti enigmi che ci riserva, il principale dei quali è perché, pur avendo un passato molto simile a quelle della Terra, la sua atmosfera si è fatta così densa da renderlo di gran lunga il pianeta più caldo del Sistema solare? E su Venere allora ci vogliamo tornare, ma le sfide da superare sono ancora tante…
Tag:esplorazione del sistema solare, Venere
LE SONDE SONO PRONTE AL LANCIO Quando da bambina non perdeva neanche una puntata del suo anime giapponese preferito per seguire le gesta di Sailor Mercury, qualcosa nel suo destino era già scritto. La giovane ricercatrice dell’Inaf Valentina Galluzzi adesso lavora a una delle missioni più ambiziose del momento, cioè quella che svelerà i segreti di Mercurio, il pianeta più vicino al Sole
Tag:esplorazione del sistema solare, Mercurio, missione BepiColombo
Il 27 agosto Juno arriverà nel punto più vicino a Giove a conclusione della sua prima orbita scientifica, dopo il primo avvicinamento del 4 luglio, ma questa volta con tutti gli strumenti accesi. Il primo vero test per una missione che ci aiuterà a svelare i segreti del gigante gassoso ma anche della formazione del nostro intero Sistema Solare.
Tag:atmosfera di Giove, esplorazione del sistema solare, Giove, Juno, NASA, Sistema Solare
[archive]