HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
3 Marzo 2021
Ci sono 366 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Nelle calde serate di metà luglio, le costellazioni che
hanno dominato il cielo nei mesi che ci siamo appena
lasciati alle spalle, Leone e Vergine in primis, si
presenteranno ormai prossime all’orizzonte, come
pure l’Ofiuco, lo Scorpione, dominato dalla rossa
Antares, e la Bilancia
Tag:astronomia, cielo del mese, cielo di luglio 2020, comete, Dalle Costellazioni alle profondità del Cosmo, Eclissi di Luna, giove in opposizione, Pianeta, Saturno in opposizione
Eclissi di Luna in penombra – Luna delle Fragole – del 05-06-2020 alle ore 21:51. Fase finale dell’Eclissi di Luna in penombra. Luna ormai alta sopra le cime degli alberi. Composizione di due scatti. Pentax K-3 Sigma 70-300 APO DG Macro Treppiedi K&F 300 mm _ F8 _ 5 s _ ISO100 – Boschetto 300 [...]
Tag:Eclisse di penombra, Eclissi di Luna, Luna, Luna delle Fragole, Penombra
Eclissi di Luna in penombra – Luna delle Fragole – del 05-06-2020 alle ore 21:49. Appena sorta dall’orizzonte orientale. La penombra genera una luce riflessa bronzea molto affascinante. Pentax K-3 Sigma 70-300 APO DG Macro Treppiedi K&F 300 mm _ F8 _ 1/80 s _ ISO100 No elaborazione on-body. No HDR. No Post-elaborazione.
Tag:Eclisse di penombra, Eclissi di Luna, Luna, Luna delle Fragole, Penombra
Eclissi di Luna in penombra – Luna delle Fragole – del 05-06-2020 alle ore 21:48. L’occasione era ghiotta per colmare il mancato appuntamento di gennaio causa maltempo. Bassa sull’orizzonte orientale, sorge già nella fase di uscita. Ci accontentiamo. Pentax K-3 Sigma 70-300 APO DG Macro Treppiede K&F 300 mm _ F8 _ 1/40 s _ [...]
Tag:Eclisse di penombra, Eclissi di Luna, Luna, Penombra
Scatto eseguito in fase massima alle ore 20:07. Crop. Si nota il cratere Tycho avvolto dalla penombra.
Tag:Eclissi di Luna
Sequenza dell’eclisse lunare di penombra. Purtroppo non è stato possibile seguire tutto il fenomeno causa peggioramento meteo.
Tag:Eclissi di Luna
Sequenza dell’eclisse lunare di penombra. Purtroppo non è stato possibile seguire tutto il fenomeno causa peggioramento meteo
Tag:Eclissi di Luna
Foto della Luna eclissata parzialmente poco dopo la fase massima. Telescopio: Celestron newton 114 Fotocamera: Google Pixel 1
Tag:Eclissi di Luna
La forma geometrica circolare dell’ombra della Terra sulla Luna, durante le fasi della eclisse, hanno fatto comprendere all’uomo quale fosse la reale forma del nostro pianeta svariati secoli prima di Cristo.
Tag:Eclissi di Luna
Sequenza dell’eclissi parziale di Luna Canon40D obiettivo Samyang14mm, 2ore e mezza circa di scatti. Fusione scatti tramite i livelli di Photoshop
Tag:Eclissi di Luna
La foto, scattata dal Parco Ferrari di Modena, è un HDR, cioè una composizione di una serie di 13 scatti a esposizioni differenti (da 1/1000s fino a 4s) per riuscire a rendere l’ampia dinamica del fenomeno (si vedono i particolari della Luna illuminata, il rosso della parte in ombra e qualche stella di campo). SkyWatcher [...]
Tag:Eclissi di Luna, Luna
Eclissi di Luna del 21 gennaio 2019 ,questa notte la Luna era anche particolarmente grande perchè a soli 356.476 km dalla Terra. Doppio spettacolo .
Tag:Eclissi di Luna
Una nuova Eclisse Totale di Luna, dopo la bellissima eclissi del luglio scorso accompagnata da Marte, che avremo la possibilità di osservare, questa volta, la mattina del 21 gennaio… almeno finché non tramonterà sotto l’orizzonte.
Tag:Eclissi di Luna, Eclissi Totale di Luna
La fine della fase di totalità dell’eclissi totale di Luna del 27 luglio 2018. La foto è un HDR di 9 scatti con esposizione da 1/50s fino a 1s a 800 ISO. Canon EOS 6D su SkyWatcher Newton 200mm f/5
Tag:Eclissi di Luna, Luna
Fasi finali della totalità dell’eclissi di Luna del 27 luglio 2018. Media di 4 scatti da 4s a 1600 ISO. SkyWatcher Newton 200/1000mm Canon EOS 6D
Tag:Eclissi di Luna, Luna
[archive]