HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
5 Marzo 2021
Ci sono 262 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Semplice sequenza che mostra la minima copertura del Sole , mentre si alza sull’orizzonte
Tag:eclissi
La foto mostra un lieve oscuramento della Luna piena causato dall’eclissi penombrale. Foto scattata con cellulare e telescopio ed elaborata con PhotoFiltre 7
Tag:eclissi, Luna, Penombra, Plenilunio
Corona tipica del Sole al minimo di attività Luogo della ripresa: Punta Colorada, Deserto di Atacama, regione di Coquimbo, Cile; altitudine 1700m ca Telescopio: Rifrattore acromatico Konus Vista 80, 80mm f5 Montatura: Inseguitore Vixen Camera: Canon EOS 70d, scatto singolo (1/80s, ISO 400). Elaborazione Adobe Camera Raw, CS6
Tag:Corona Solare, eclissi, Sole
Eclissi lunare del 21 gennaio 2019 ripresa dalla provincia di Catania con fotocamera Canon 1200D e obiettivo Canon da 400mm. Parametri variabili.
Tag:eclissi, Luna
Dopo la maggior clemenza dei mesi autunnali, in
gennaio si fa avvertire nettamente il clima tipico della
stagione fredda, che, se da una parte offre le migliori
condizioni di trasparenza del cielo, dall’altra pone seri
problemi a chi vuole raggiungere siti lontani dalle luci
cittadine e rimanervi nella lunga notte astronomica.
Tag:congiunzioni, Dalle Costellazioni alle profondità del Cosmo, eclissi, effemeridi, Pianeta, Sole, Stazione Spaziale Internazionale - ISS
L’eclissi più osservata di tutti i tempi, attraverserà da costa a costa gli Stati Uniti. In tanti sono riusciti ad organizzarsi una vacanza per andare a vederla, pubblichiamo quindi una serie di informazioni utili all’osservazione.
Tag:eclissi, Eclissi di sole, Eclissi di Sole USA 2017
19 scatti disposti a vortice che ritraggono l’avanzare dell’ombra della Terra sul nostro satellite. Questa è la mia prima eclissi totale di Luna ed ho voluto immortalarla per vedere cosa ne sarei riuscito a ricavare e devo dire che mi ha dato grandi soddisfazioni sia in osservazione che a livello fotografico. Strumenti di acquisizione: Canon [...]
Tag:eclissi, Luna, ombra, Sole, Terra
19 scatti disposti a vortice che ritraggono l’avanzare dell’ombra della Terra sul nostro satellite. Questa è la mia prima eclissi totale di Luna ed ho voluto immortalarla per vedere cosa ne sarei riuscito a ricavare e devo dire che mi ha dato grandi soddisfazioni sia in osservazione che a livello fotografico. Strumenti di acquisizione: Canon [...]
Tag:eclissi, Luna, ombra, Sole, Terra
Momento clou della serata, quando il disco lunare era completamente ombrato, se non per una piccola porzione. Strumenti di acquisizione: Canon EOS 350D al fuoco del mio C8 Celestron con annesso riduttore di focale Celestron F/6
Tag:eclissi, Luna, ombra, Sole, Terra
Un’insolita immagine dell’eclisse anulare di sole del mese scorso, ripresa dallo spazio. L’immagine è stata scattata dal satellite giapponese MTSAT. La macchia scura nella parte nord è l’ombra della Luna proiettata dal Sole.
Tag:Astrofili, eclissi, Fototeca, Luna, MTSAT, osservazione della terra
integrate 50 immagini riprese con Nikon D300 su Pentax 75SDHF – il filmato corrisponde ad una parte dell’evento durata 15 minuti dalle 23.20 alle 23.35 ridotto a 5 secondi 10fps
Tag:eclissi, timelapse
Una velatura fastidiosa e un susseguirsi di nuvole ha disturbato non poco la ripresa di questa eclissi parziale di Sole, visibile dalla mia postazione dietro casa solo poco dopo la massima copertura. Ho scattato circa una settantina di foto nei rari e brevi momenti in cui il sole usciva dalle nuvole. Questa è l’unica foto [...]
Tag:eclissi, Sole
Una velatura fastidiosa e un susseguirsi di nuvole ha disturbato non poco la ripresa di questa eclissi parziale di Sole, visibile dalla mia postazione dietro casa solo poco dopo la massima copertura. Ho scattato circa una settantina di foto nei rari e brevi momenti in cui il sole usciva dalle nuvole, ho raccolto quelle meno [...]
Tag:eclissi, sequenza, Sole
Eclisse parziale di Sole ripresa (tra le nuvole) con un telescopio solare Lunt LS60T Hα con B600 + Canon 400D Su montatura Vixen GP. Immagine ridotta al 25%
Tag:eclisse parziale di sole, eclissi, Luna, Sole
[archive]