HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
14 Aprile 2021
Ci sono 279 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Venerdì 6 marzo la sonda Dawn della NASA entrerà in orbita attorno al pianeta nano Cerere, il corpo celeste più grande della fascia principale. Molti gli enigmi che dovrà cercare di risolvere, a partire dalle due macchie bianche e dall’eventuale presenza di acqua liquida nel sottosuolo
Tag:Asteroide (1)Cerere, Ceres, COMETA 67P
Concluso il concorso per decidere il nome del sito J della cometa, dove Philae atterrerà il 12 novembre, ESA diffonde delle nuove immagini dove la superficie 67P/C-G risulta sempre più attiva. Una traspirazione maggiore del previsto che, secondo i dati raccolti dallo strumento ROSINA, non ha affatto un buon odore…
Tag:67P/Churyumov-Gerasimenko, Cometa, COMETA 67P, Cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, ESA - European Space Agency, Landing site, Philae, puzza di cometa, Rosetta, Rosina
L’incontro ravvicinato è avvenuto il primo agosto, a una distanza di 814 km dalla cometa e a ben 543 milioni di chilometri dal sole. Un fatto significativo, in quanto è la prima volta che uno strumento umano entra in contatto così ravvicinato con i grani di una cometa a una distanza così lontana dal Sole
Tag:coda di cometa, COMETA 67P, GIADA, polvere cometaria, Rosetta
[archive]