HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
2 Marzo 2021
Ci sono 291 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
QUARANTACINQUE BRILLAMENTI SOLARI TRA IL 2010 E IL 2018
– Pubblicato il primo, dettagliato ed esteso catalogo di brillamenti solari osservati nella frequenza gamma dal Large Area Telescope del telescopio spaziale Fermi della Nasa. Il risultato, al quale hanno contribuito l’Infn, l’Inaf e l’Asi, potrebbe avere importanti implicazioni nell’ambito dello space weather
Tag:brillamento solare, Large Area Telescope, Sole, Telescopio Spaziale Fermi
Tre brillamenti in pochi giorni, tutti nella stessa regione attiva del Sole. Uno lunedì scorso e due ieri, l’ultimo dei quali d’intensità record: X9.3, il più violento dell’attuale ciclo solare. Ed è la bolla di plasma prodotta da quest’ultimo che potrebbe interferire, nelle prossime ore, con alcuni sistemi di comunicazione.
Tag:brillamento solare, Flare Solare, sdo, Sole
Fra il 13 e il 14 maggio il Sole ha emesso i più potenti solar flare di classe di quest’anno, tra cui il terzo più potente del ciclo in corso. Il picco con un flare di classe X 3.2, associato a una espulsione di massa coronale che ha messo in allerta i responsabili di diverse missioni NASA.
Tag:brillamento solare, CME, corona, Messenger, nasa. sdo, Sole, Spitzer
[archive]