Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
25 Aprile 2018
Ci sono 214 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Il 30 giugno 2017 segui con noi IN STREAMING su coelum.com l’evento organizzato dal GAMP in occasione della manifestazione internazionale ASTEROID DAY per parlare di asteroidi potenzialmente pericolosi. Sempre in streaming saranno disponibili, oltre a numerosi eventi in tutto il mondo, anche l’evento del Virtual Telescope (Asteroid Day Italia) e l’evento congiunto ESA, NASA e JAXA su asteroidday.org
Tag:30 giugno, Asteroid Day, Asteroid Day Italia, asteroidi pericolosi
Domenica 20 settembre 2020 un asteroide grande come un campo da calcio colpisce la California meridionale. Non c’è altro da fare se non evacuare Los Angeles e dintorni. Niente paura, almeno per ora: è solo lo scenario di un’esercitazione svolta a fine ottobre negli Stati Uniti. Ma di addestramenti analoghi se ne fanno anche in Europa, Italia in testa, spiega a Media INAF Ettore Perozzi dell’ESA. L’ultima è stata ospitata a Frascati, presso ESRIN
Tag:Armageddon, Asteroide NEA, asteroidi pericolosi, FEMA, NASA, Near Earth Asteroids, NEO (Near Earth Object), Planetary Defence Conference
Osservato poche ore prima da un osservatorio amatoriale in Brasile, domenica mattina presto l’asteroide 2016 QA2 ha “sfiorato” la Terra. Tra i primi a catturarne l’orbita gli appassionati del Gruppo Astrofili Montelupo. Media INAF ha intervistato la presidentessa, Maura Tombelli
Tag:2016 QA2, asteroidi, asteroidi pericolosi, Near Earth Asteroids
2014 RC misura “solo” 20 metri di diametro e al momento del massimo avvicinamento, alle ore 18:18 TU (20:18 in Italia), l’asteroide si troverà circa sopra la Nuova Zelanda, a una distanza pari a un decimo di quella che intercorre tra il centro della Terra e la Luna. Non ci sono rischi per il nostro pianeta
Tag:2014 RC, asteroidi pericolosi, NEO (Near Earth Object)
[archive]