HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
17 Gennaio 2021
Ci sono 232 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Ripresa dell’asteroide dopo circa due mesi dalla comparsa della seconda coda. Ora la lunghezza apparente di questa seconda coda si è molto ridotta ed è visibile come una zona più scura sotto al nucleo dell’asteroide nell’immagine. Stack di 42 immagini da 300s allineati sull’asteroide. Riprese senza filtri
Tag:asteroide, Asteroide 6478 Gault (1998 JC1), Gault
Probabile vittima dell’effetto Yorp, il piccolo asteroide Gault – circa 4 km di diametro – ha perso in pochi mesi, nel corso di due distinti eventi, oltre sette milioni di tonnellate di materia, lasciandosela alle spalle sotto forma di due lunghe scie di polvere.
Tag:Asteroide 6478 Gault (1998 JC1), asteroidi, asteroidi cometa, Effetto Yorp
Asteroide 6478 GAULT (1998 JC1) ripreso da Cremona il 12 Marzo 2019 alle 14h22′ IT con telescopio a controllo remoto Planewave 20" CDK 510mm F4,4 situato presso Osservatorio di Siding Spring (Australia). Esposizione: solo Luminanza 1×300" bin1 + 1×300" bin2 poi allineate e sommate con MaxIm. Attualmente 6478 Gault, magn. 15/17 e con dimensioni presunte [...]
Tag:Asteroide 6478 Gault (1998 JC1)
Il pianetino 6478 Gault ripreso la scorsa notte all’Osservatorio di Bassano Bresciano da Ulisse Quadri e Luca Strabla. Ai primi di gennaio la survey "Asteroid Terrestrial-Impact Last Alert System" (ATLAS) ha scoperto che questo pianetino aveva prodotto una lunga scia forse dovuta all’impatto con un altro asteroide. La coda è ancora visibile e, dalle nostre [...]
Tag:Asteroide 6478 Gault (1998 JC1), pianetino
Ora anche gli asteroidi (o "cometoidi" ?) hanno la coda….o qualcosa di simile ad una coda – Asteroide (6478) GAULT (1998 JC1) scoperto il 12/05/1998 dall’Osservatorio Astronomico di Monte Palomar. Il diametro presunto è di circa 3 km ed appartiene alla fascia principale degli asteroidi in orbita fra i pianeti Marte e Giove. – Immagine [...]
Tag:Asteroide 6478 Gault (1998 JC1)
[archive]