HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
21 Aprile 2021
Ci sono 173 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Si conclude con successo, e con un sorriso, la Missione Vita dell’Agenzia Spaziale Italiana dell’astronauta dell’ESA Paolo Nespoli. È rientrato dopo una missione durata 139 giorni trascorsi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, la sua terza missione a bordo della ISS.
Tag:ASI - Agenzia Spaziale Italiana, ESA - European Space Agency, expedition 52/53, missione VITA, NASA, Paolo Nespoli, ROSCOMOS, Soyuz
Seguite con noi la diretta streaming degli amici di AstronautiCAST con la collaborazione di Scientificast. Dalle 16:30 del 28 luglio 2017, seguiremo il viaggio di Paolo Nespoli dalla partenza da Terra all’ingresso nella Stazione Spaziale internazionale!
Tag:ASI - Agenzia Spaziale Italiana, Docking, ESA - European Space Agency, Hatch Opening, ISS Stazione Spaziale Internazionale, Liftoff, missione VITA, Paolo Nespoli, Soyuz, VITAmission
ARRIVA LA FIRMA DEL MANIFESTO DI LAZIO PULSE. Enti di ricerca, università, aziende e territorio uniti per un’innovazione condivisa. Appuntamento presso l’ESA-ESRIN il 7 dicembre 2016.
Tag:#WIRE16, ASI - Agenzia Spaziale Italiana, ESA - European Space Agency, eScience, Esrin, Frascati Scienza, INFN, Lazio Pulse, Ricerca e Impresa
Vitalità, Innovazione, Tecnologia e Abilità. Sono queste le parole, declinate in inglese, dell’acronimo VITA che caratterizza la missione dell’astronauta dell’ESA, Paolo Nespoli, terza di lunga durata nell’ambito degli accordi NASA e ASI per la Stazione Spaziale Internazionale
Tag:ASI - Agenzia Spaziale Italiana, expedition 52/53, ISS, ISS Stazione Spaziale Internazionale, Paolo Nespoli, Vita
Gli occhi di Gaia si stanno lentamente mettendo a fuoco. Ci ha rilasciato la prima immagine test: NGC1818, un fitto ammasso di stelle nella Grande Nube di Magellano, la galassia satellite della nostra Via Lattea.
Tag:ASI - Agenzia Spaziale Italiana, catalogo di stelle, ESA - European Space Agency, ESAC, GAIA, Inaf, mappa della Via Lattea, mappa delle stelle della Via Lattea, OA Arcetri, OA Bologna, OA Capodimonte, OA Catania, OA Padova, OA Roma, OA Teramo, OA Torino, Via Lattea
Lanciato con successo da Kourou il satellite che realizzerà la mappa tridimensionale della Via Lattea. Di grande rilievo il contributo italiano
Tag:asdc, ASI - Agenzia Spaziale Italiana, catalogo di stelle, ESA - European Space Agency, ESAC, GAIA, IAPS, Inaf, mappa della Via Lattea, mappa delle stelle della Via Lattea, OA Arcetri, OA Bologna, OA Capodimonte, OA Padova, OA Teramo, oact, oato, Via Lattea
[archive]