HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
21 Gennaio 2021
Ci sono 233 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Intervista a Hannah Sargeant Pur essendo sotto gli occhi di tutti, facilmente osservabile da terra con un binocolo, un telescopio o anche solo a occhio nudo, la Luna conserva ancora gelosamente i suoi segreti. Nonostante sia costantemente analizzata e fotografata da numerose sonde orbitali, come LRO (Lunar Reconnaissance Orbiter) della NASA, gli scienziati planetari sono [...]
Tag:acqua sulla Luna, colonizzazione della Luna, Hannah Sargeant, Intervista, Luna, Programma Artemis, VIPER
L’ACQUA SEMBRA PROVENIRE DA FONTI DIVERSE Uno studio condotto da ricercatori della Brown University ha esaminato i dati ottenuti dal Lunar Reconnaissance Orbiter nel tentativo di risalire all’epoca in cui i depositi di ghiaccio al polo sud lunare si sono formati. I risultati, riportati sulla rivista Icarus, suggeriscono che alcuni di essi sono relativamente recenti
Tag:acqua sulla Luna, ghiaccio d'acqua, LRO (Lunar Recoinnaissance Orbiter), Luna, Programma Artemis
QUANDO FA CALDO SI “SPOSTA” VERSO L’OMBRA Le molecole d’acqua sparse sulla superficie lunare non hanno una distribuzione costante durante la giornata ma si spostano all’ombra verso il mezzogiorno lunare. Lo dice un recentissimo studio effettuato con i dati della camera ultravioletta Lamp a bordo del Lunar Reconnaissance Orbiter della Nasa
Tag:acqua sulla Luna, LRO (Lunar Recoinnaissance Orbiter)
Una nuova analisi dei dati ottenuti precedentemente da due missioni lunari ha riscontrato che l’acqua è ampiamente distribuita su tutta la superficie del nostro satellite, indipendentemente dal tipo di terreno, di stagione o di momento del giorno. Ma niente bagni al chiaro di Luna: si tratta prevalentemente di ossidrili OH legati ad altre molecole
Tag:acqua sulla Luna, LRO (Lunar Recoinnaissance Orbiter), Luna
Un team internazionale di scienziati ha analizzato i campioni di roccia lunare portati a Terra da numerose missioni Apollo, concludendo che l’acqua presente sul nostro satellite naturale proviene in gran parte da asteroidi arrivati sulla Luna tra 4.5 e 4.3 miliardi di anni fa. Lo studio su Nature Communications
Tag:acqua sulla Luna, asteroidi, comete, formazione Luna, Luna
[archive]