La Luna, così misteriosa e affascinante, ci ispira da secoli, indispensabile per la vita sulla terra così come noi la conosciamo e molto spesso rivelatrice di cose su di noi che nemmeno sappiamo. La prossima ci verrà annunciata lunedì e sarà probabilmente qualcosa che riguarderà il suo lato più misterioso, quello che non vede mai la luce del sole. Durante l’elaborazione del mio scatto ho pensato proprio a questo, e ho cercato di creare un mood che potesse rivelare il fascino e il mistero del nostro amato satellite.
Voglio precisare che l’immagine finale è la composizione digitale di 3 scatti, 2 per ritrarre la Luna (la parte illuminata e la parte cinerea) a 400mm, 1 per le nuvole a 100mm. Quindi si tratta di un’immagine che mostra una realtà alterata, ma sperò vi piaccia.
Data e Ora di acquisizione 21 Ottobre 2020 alle 22:00 |
Condizioni del Cielo Buone |
Diametro del Telescopio 400 mm (15") |
Focale di Acquisizone 400 mm |
Soggetti Luna |
Schema Ottico del Telescopio Nikon |
Marca del Telescopio Tamron |
Fenomeno o Evento Astronomico quarto di luna |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione Reflex Digitale |