Nella foto la recente occultazione di Marte ripresa da uno dei punti più a Sud d’Italia: Modica. Le condizioni per effettuare la ripresa della Luna e di Marte non erano ottimali a quest’ora del giorno e a causa anche di un cielo che presentava un’elevata turbolenza atmosferica dovuta probabilmente all’aumentare della temperatura con il sorgere del sole. La strumentazione inoltre non era la migliore per questo tipo di evento.
Tuttavia sono riuscito a riprendere la sequenza riuscendo anche a tracciare una traiettoria di occultazione immaginaria. L’immagine finale è composta da 5 foto che mi hanno permesso di ottenere la posizione di Marte (vicinissimo alla Luna) in 4 istanti diversi.
Data e Ora di acquisizione 6 Settembre 2020 alle 07:59 |
Condizioni del Cielo Cielo con visibilità discreta, parecchie turbolenze dovute alle temperature elevate |
Focale di Acquisizone 400 mm |
Soggetti Luna, Marte |
Schema Ottico del Telescopio Reflex digitale |
Marca del Telescopio Tamron |
Fenomeno o Evento Astronomico Occultazione |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione Reflex Digitale |