M 42 Nebulosa di Orione
- Costellazione: Orione
- Data di ripresa: 19/01/2021
- Montatura: iOptron CEM 70 G
- Telescopio di ripresa: Tecnosky APO SLD 130/900 con riduttore 0,72x
- Camera di acquisizione: ZWO ASI071MC Pro
- Telescopio/camera guida: iGuider
- Filtro: Optolong L-eNhance
- Esposizioni: 30×240 secondi, 29×120 secondi, 30×60 secondi, 30×30 secondi, 30×10 secondi; Gain 90, Offset 65, Temperatura sensore -10°
- Calibrazione: 150 Dark, 100 Bias, 50 Flat
- Software di acquisizione: N.I.N.A.
- Software di autoguida: PHD2
- Software di elaborazione: PixInsight
- Luogo di ripresa: Siracusa
Data e Ora di acquisizione 19 Gennaio 2021 alle 22:00 |
Condizioni del Cielo Cielo urbano con elevato inquinamento luminoso. |
Filtri Utilizzati Optolong L-eNhance |
Diametro del Telescopio 130 mm (5") |
Focale di Acquisizone 655 mm |
Soggetti Nebulosa di Orione M42 - NGC 1976 |
Schema Ottico del Telescopio Rifratore Apo. |
Marca del Telescopio tecnosky Apo 130/900 |
Fenomeno o Evento Astronomico Ripresa deep sky |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |