Macchia solare 2192
-
Data e Ora di acquisizione 19 Ottobre 2014 alle 12:26 |
Condizioni del Cielo Seeing discreto-buono-(V-Antoniadi) |
Filtri Utilizzati Continuum |
Diametro del Telescopio 250 mm (9") |
Focale di Acquisizone 5000 mm |
Soggetti sole e macchia solare |
Schema Ottico del Telescopio riflettore Dall-Kirkham F20 |
Marca del Telescopio NortheK |
Fenomeno o Evento Astronomico - |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |
Altre Fotografie di questo Autore
Luogo di Osservazione
Clicca sul marker per visualizzare la descrizione
Foto fresca e ravvicinata che “oltre non si pùò!”. Insolito inoltre, che si usi un così grande diametro (250mm.), di una marca altrettanto “insolita”. Ma quale, il tipo di CCD? Saluti.
Gentile sig. Marco
Ringrazio per i complimenti.Io credo che un grande diametro sia necessario per ottenere ottimi risultati per l’alta risoluzione.Seeing permettendo.Il potere risolutivo è dato dal diametro.Se poi aggiungiamo uno specchio di alta qualità con un CCD performante come l’ASI 120 MM, il gioco è fatto.Questa è la mia convinzione…., naturalmente opinabile.Saluti