HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
23 Aprile 2021
Ci sono 215 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Al momento non ci sono utenti online
MOSAICO MARZIANO CON NUVOLE, DI ELISABETTA BONORA E MARCO FACCIN S’intitola “Curiosity: Sol 3048”, è un panorama a 360 gradi del cratere Gale di ...
Perseverance comincia ad organizzarsi per l'ennesima "prima volta" di questa missione: il primo test di volo di un piccolo drone/elicottero, Ingenuity, nella rarefatta aria ...
Procede con cautela l'apertura e l'esame dei campioni raccolti dalla sonda giapponese sull'asteroide Ryugu.
Centaurus A, osservata in più lunghezze d'onda, sfoggia un disco centrale deformato e lunghi getti emessi dal suo nucleo, che svelano la presenza ...
Con l'aiuto del VLT (Very Large Telescope) dell'ESO (l'European Southern Observatory o Osservatorio Europeo Australe), alcuni astronomi hanno scoperto e studiato in dettaglio la ...
Quando arriva la primavera nel sud di Marte, nei pressi del vulcano Arsia Mons compare una nube di ghiaccio d’acqua che si estende rapidamente ...
La stella, una delle più famose e luminose del cielo notturno, potrebbe ospitare un rovente gigante gassoso.
LA REGIONE ATTIVA 11944, UNA SORGENTE DI PARTICELLE DI ALTA ENERGIA Grazie ai dati del satellite Wind della Nasa e Hinode della Jaxa, per ...
Si avvicina il 31esimo compleanno del telescopio spaziale Hubble e in attesa del rilascio dell'immagine per celebrarlo, tra circa un mese, rivediamo quella dello ...
Sarà con buona probabilità nella primavera del 2022 la data del ritorno dell’astronauta italiana dell’Esa Samantha Cristoforetti sulla Stazione spaziale internazionale. La conferma è ...
Per la foto astronomica del 25 febbraio la scelta della Nasa è caduta su uno scatto realizzato dalla sonda della Nasa Parker Solar Probe. ...