HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
18 Gennaio 2021
Ci sono 292 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Al momento non ci sono utenti online
Ancora nessuna notizia del lander Vikram, nonostante fin da subito l'agenzia spaziale indiana avesse dichiarato di averlo individuato, nessuna immagine o altro dato è ...
Il 2 ottobre avverrà il passaggio di consegne e Luca Parmitano diventerà il primo Comandante italiano della Stazione Spaziale Internazionale. La cerimonia del cambio ...
La cometa C/2019 Q4 Borisov ha finalmente il nome corretto che le compete, confermata la sua natura interstellare la IAU le ha assegnato il ...
TROVATO UN VALORE ALTO USANDO 2 LENTI GRAVITAZIONALI Un gruppo internazionale guidato dall’Istituto Max Planck per l'astrofisica di Garching ha utilizzato due potenti sistemi ...
Una nuova immagine, più dettagliata che mai, della Grande Nube di Magellano. Grazie a una survey che ha coinvolto il telescopio VISTA dell'ESO, è ...
Nella notte tra il 9 e il 10 settembre, il Gemini North Telescope a Maunakea ha immortalato la prima cometa interstellare che sta entrando ...
Astrofila, astrofotografa e curatrice della rubrica "Uno scatto al mese" su Coelum astronomia, Giorgia ha raggiunto con le sue immagini la prestigiosa vetrina APOD ...
Una nuova ricerca, guidata da Giuseppe Mitri dell’Università Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara, spiega l’origine di alcuni laghi con i bordi fortemente rialzati individuati nelle ...
Va all’intera collaborazione dell’Event Horizon Telescope il Breakthrough Prize 2020 per la Fisica fondamentale: 347 ricercatori e ricercatrici da tutto il mondo, fra le ...
La delicata manovra di discesa del lander Vikram di Chandrayaan-2 verso la superficie lunare si è conclusa con una perdita delle comunicazioni a pochi ...
La missione Chandrayan-2 nelle sue fasi finali. La sonda madre si è separata dal lander Vikram, con il rover Pragyan a bordo, che si ...
L'ottavo giorno lunare della missione Chang'e-4 si è rilevato particolarmente interessante per il piccolo Yutu-2: il rover sembra essersi imbattuto in una sostanza insolita, ...
Il James Webb Space Telescope, in breve Jwst, ha finalmente messo la testa a posto. Per la prima volta sono state infatti assemblate assieme ...