HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
17 Gennaio 2021
Ci sono 245 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Al momento non ci sono utenti online
Mercoledì 26 giugno, alle 3 ora italiana, la sonda giapponese ha effettuato la decima e ultima manovra di correzione parcheggiandosi a soli 20 km ...
Postulando che si tratti di una cometa in miniatura, dalla peculiare forma oblunga, uno studio su Nature guidato da Marco Micheli, ricercatore dell'Esa, ha ...
In attesa dell’arrivo del rover di ExoMars 2020, la camera CaSSIS ci offre delle immagini inedite della superfice marziana riprese ad appena 400 chilometri ...
Alcuni astronomi hanno usato lo strumento MUSE installato sul VLT (Very Large Telescope) dell'ESO in Cile e il telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA per ...
Tranquilli, ci sono. E ora sappiamo anche dove e come sono distribuiti insieme alla materia ordinaria nell'universo. A scovarli dopo decenni di tentativi c'è ...
I ricercatori hanno identificato 121 esopianeti giganti che potrebbero avere satelliti naturali abitabili: esolune potenzialmente in grado di offrire un ambiente favorevole alla vita, ...
La risoluzione è ancora molto bassa e la forma dell'oggetto è ancora indistinta, ma ricorda il dango, un tradizionale dolce di riso giapponese. L'Italia ...
Aggiornamenti sulla tempesta di sabbia che sta imperversando su Marte e mettendo a rischio l'operatività del rover Opportunity, che al momento ha interrotto le ...
Una tempesta di sabbia che al momento è arrivata a coprire quasi un quarto del pianeta, sta mettendo in difficoltà il rover Opportunity della ...
Come il suo omonimo mitologico, anche Giove si disitngue per i suoi fulmini e saette. Due sono infatti i nuovi studi che riguardano questo ...
Pochi giorni fa, il 4 giugno, New Horizons si è “risvegliata” dal suo ultimo periodo di ibernazione prima dell’incontro con l’oggetto della fascia di ...
La scoperta di diverse molecole organiche nei primi cinque centimetri di antiche rocce e un metano che modifica la sua concentrazione nell'aria in base ...
Il 2 giugno, nel tardo pomeriggio, un oggetto scoperto poche ore prima è entrato nell'atmosfera terrestre, rischiarando a giorno il cielo al confine tra ...
Alcuni astronomi, usando ALMA e il VLT, hanno scoperto che sia alcune galassie "starburst" nell'Universo primordiale che una regione di formazione stellare in una ...
L'astronauta dell'ESA Luca Parmitano sarà impegnato il prossimo anno nella sua seconda missione di lunga durata per la ISS. Durante la sua permanenza acquisirà ...