HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
26 Gennaio 2021
Ci sono 304 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Dopo il digiuno del 2015, il 2016 ci porta una nuova scoperta in una galassia Messier: la bella M66, del Tripletto del Leone diventa ...
Lo strumento ROSINA a bordo della sonda Rosetta ha raccolto dati preziosi sui materiali espulsi dal nucleo della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. I risultati delle sue ...
Firmato all’ESO il contratto per la costruzione della cupola e della struttura meccanica di supporto dello European Extremely Large Telescope. La commessa è stata ...
Buchi neri come la coppia all’origine dell’onda gravitazionale registrata lo scorso settembre, se abbondanti a sufficienza, potrebbero coincidere con l’introvabile “dark matter”. Media INAF ...
La sonda si trova attualmente in un'orbita a 7-8 chilometri di altitudine; domani, 25 maggio, se il piano di volo verrà attuato, Rosetta scenderà ...
SAVE THE DATE: dal 27 al 29 maggio a Roma Il Cielo di Roma. Astronomia, scienza e natura nel Parco dell’Appia Antica, con molte attività per ...
La luna di Giove, Europa, potrebbe essere uno dei luoghi più esotici del nostro Sistema Solare in cui trovare acqua allo stato liquido sotto ...
Questa supernova deriva da una nana bianca esplosa 450 anni fa e che ha continuato a espandersi, ma con diverse discrepanze fra le velocità ...
Nuove osservazioni fanno salire un anonimo asteroide della fascia di Kuiper sul gradino più basso del podio in quanto a dimensioni.
In un colpo solo, la NASA ha annunciato la scoperta di 1284 nuovi esopianeti da parte del telescopio spaziale Kepler, un nuovo record che ...
Grazie alla missione della NASA MESSENGER, ora Mercurio ha il suo primo modello digitale globale di elevazione (DEM) che rivela nel minimo dettaglio l'intera ...
Grazie allo spettrometro a bordo del Mars Reconnaissance Orbiter è stato possibile rilevare tracce di minerali riconducibili alla presenza di vulcani attivi sotto uno ...
Pubblicata il 2 maggio su Nature la scoperta di tre pianeti assai promettenti. In orbita attorno a una stella nana ultra-fredda a soli 40 ...
Il lancio della seconda fase della campagna di esplorazione marziana ExoMars, inizialmente previsto per il 2018, è slittato a non prima del 2020.