HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
27 Gennaio 2021
Ci sono 212 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Al momento non ci sono utenti online
Il potente occhio del telescopio spaziale Hubble è riuscito a individuare una piccola luna in orbita attorno al pianeta nano Makemake.
Nuove magnifiche immagini di brillanti crateri su Cerere arrivano dalla sonda Dawn della NASA .
Fermi ha identificato un lampo di raggi gamma provieniente nello stesso momento e dalla stessa regione della ormai storica prima rivelazione di onde gravitazionali ...
I ghiacci di Europa, il satellite mediceo di Giove, potrebbe trattenere più calore di quanto si pensasse. Questo il risultato di una serie di ...
Quest'anno Coelum collabora come media sponsor con l'organizzazione della Notte Europea dei Ricercatori, e si comincia da qui: l’Associazione Frascati Scienza, in collaborazione con ...
Tra i milioni di granelli di polveri e ghiaccio raccolte dalla Cassini nei suoi dodici anni in orbita attorno a Saturno, sono state individuate ...
Stephen Hawking annuncia il progetto Breakthrough Starshot per raggiungere la stella in soli 20 anni. Editoriale del presidente dell'ASI su La Stampa
Si chiama "e-sail" ed è l'innovativo sistema di propulsione elettrostatica in fase di sperimentazione alla NASA: potrebbe portare una sonda ai confini del Sistema ...
Kepler è nuovamente operativo, ancora non sono chiari i motivi dello stop di questi giorni, ma nell'arco di una settimana dovrebbe riprendere i preparativi ...
Grazie allo strumento tutto italiano VIRTIS, Rosetta ha osservato la cometa "cambiare colore" a causa delle modifiche della superficie nella sua fase di avvicinamento ...
Kepler il "cacciatore di pianeti extrasolari" è in modalità di emergenza. La NASA sta cercando di capirne le cause per renderlo nuovamente operativo.
Un gruppo internazionale di astronomi ne ha trovato uno supermassiccio, di ben 17 miliardi di masse solari, in una galassia non lontana dalla nostra. ...
Sarebbe forse ora di tornare a guardarla; non perché è rimasto l’ultimo target astronomico per gli appassionati di città, ma semplicemente perché è la ...
Il 16 aprile il primo incontro della neonata sezione Veneto della SAIt, punto di incontro della comunità astronomica pubblica in Veneto, amatoriale e professionale. ...
In casa Blue Origin il riutilizzo dei veicoli spaziali è già una routine. Ieri il New Shepard che aveva volato a novembre 2015 e ...
Due luminose supernovae a portata di mano in due stupende galassie a spirale NGC, pronte per essere fotografate!
Nuova straordinaria immagine di Rosetta: la cometa 67P/C-G in controluce
E' la migliore immagina mai ottenuta da ALMA del disco protoplanetario a noi più vicino, attorno alla stella TW Hydrae, simile al Sole. Il ...