HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
26 Gennaio 2021
Ci sono 232 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Al momento non ci sono utenti online
Dopo Stati Uniti, Russia ed Europa, è la volta dell’India: con la sonda MOM l’agenzia spaziale indiana ISRO brucia sul tempo Cina e Giappone. ...
Pubblicati online i primi risultati del satellite ESA sull’emissione polarizzata della polvere a elevate latitudini galattiche. Risultati che pongono un pesante punto interrogativo sul ...
Duecentodiciannove milioni di stelle. Non meno di queste, sono le stelle che formano il nuovo catalogo della parte nord visibile della nostra galassia. Ci ...
L'annuncio tanto atteso è alfine giunto: il lander Philae della sonda Rosetta si poggerà sul settore J della cometa Churyumov-Gerasimenko, il prossimo 11 novembre. ...
Il rover Yutu, rilasciato sulla Luna dalla sonda spaziale cinese Chang’e-3 lo scorso dicembre, ha superato tutte le aspettative e, nonostante qualche problema tecnico ...
Nuova cartolina da Rosetta che mostra la 67P/Churyumov-Gerasimenko ripresa da una distanza di 62 chilometri. Sulla sinistra è parzialmente visibile il "corpo" della cometa ...
2014 RC misura "solo" 20 metri di diametro e al momento del massimo avvicinamento, alle ore 18:18 TU (20:18 in Italia), l'asteroide si troverà ...
I bacini di idrocarburi presenti sotto la superficie ghiacciata della più grande luna di Saturno sarebbero composti principalmente da propano ed etano, secondo i ...
Mese di arrivi per Marte: ben due le sonde che in settembre raggiungono il Pianeta rosso. Il 21 è previsto l'inserimento in orbita marziana ...