HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
20 Gennaio 2021
Ci sono 234 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Al momento non ci sono utenti online
Mars Odyssey era uno dei tre satelliti incaricati di fare da ripetitore per il Mars Science Laboratory, il grande rover che il 6 agosto ...
Ricercatori americani e coreani mettono a punto un sistema per prevedere con circa tre ore di anticipo l'arrivo della radiazioni causate da eruzioni e ...
La Luna occulta Giove la mattina del 15 Luglio
È la quinta luna di Plutone, P5, scoperta grazie al telescopio spaziale Hubble. Il piccolo pianeta nano ha un sistema complesso di satelliti. Si ...
Due studi realizzati grazie ad Hubble e al VLT dell'ESO rivelano le galassie più difficili da osservare. Quelle vicino alla nostra in cui la ...
Una recente immagine di Saturno scattata dalla sonda Cassini ci permette di seguire la trasformazione da una immagine "raw" ad una "per il pubblico".
Ok, trovato (probabilmente) il bosone di Higgs. Ma sono l'unico che si sia chiesto, prima di esultare e gridare al miracolo, che cosa sia ...
I dati degli esperimenti CMS e ATLAS, presentati oggi a Ginevra, parlano di una nuova particella compatibile con il bosone di Higgs. E' il ...
Una recente immagine di MRO della Nili Fossae, una regione che è stata a lungo una valida alternativa al Gale Crater, luogo scelto per ...