HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
15 Febbraio 2019
Ci sono 342 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Rientrato senza alcun problema l'Ultimo Shuttle: questa mattina, 21 luglio, alle 11:56 lo Space Shuttle Atlantis ha toccato Terra in Florida sulla Landing Facility ...
Fiocco rosa su Plutone. La scoperta d’una nuova luna, compiuta grazie al telescopio spaziale Hubble, porta a quattro il numero di satelliti dell’ex-pianeta. Battezzata ...
Dawn a poche ore dal traguardo. Mancano poche ore all'entrata in orbita della sonda Dawn, missione NASA che ha nel team INAF e ASI ...
E’ decollato dal Kennedy Space Center alle 17:29 TL l’ultimo Shuttle, Atlantis dovrà completare l’ultima missione del trentennale programma della navetta USA.
Solo il 30% di probabilità di meteo favorevole, alcuni fulmini si sono abbattuti nella zona del Launch Pad 39A. Ma si prosegue con la ...
8 Luglio 2011, ore 16:00. L'ultimo lancio dello Space Shuttle, in diretta web su www.coelumstream.com con il commento live in italiano di AstronautiCAST delle ...
Siena: il programma di ricerca supernovae dell’Osservatorio Astronomico Provinciale di Montarrenti, gestito dall’Unione Astrofili Senesi e parte dell’Italian Supernovae Search Project (ISSP), ha nuovamente ...
Prime conclusioni dopo le misure effettuate dal satellite iNTEGRAL. Per Stefano Covino dell'INAF: "O i grani di spazio sono più piccoli di quanto ipotizzato, ...
Nel campo della radio-astronomia, più grande è il telescopio meglio è. E nel 2016, la Cina dovrebbe proprio sbaragliare la concorrenza mondiale in questo ...
È il quasar più distante mai trovato, l'oggetto più brillante dell'universo primordiale. È il risultato del lavoro di un gruppo di astronomi europei che ...