AGGIORNAMENTO POLICY GENERALE D'USO
Abbiamo aggiornato la policy d'uso del sito e dei servizi di Coelum Astronomia in seguito alla nuova normativa UE 2016/679 (GDPR).
Ti chiediamo pertanto di leggere i nuovi termini e condizioni e di accordare o negare il tuo consenso.
HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
21 Aprile 2021
Ci sono 165 utenti collegati
N. 253 - 2021
Coelum n.253 – 2021
In Copertina
- Una nuova flotta scientifica ha raggiunto Marte
- Perseverance: le prime immagini da Marte
- Patrizia Caraveo: una vita dedicata ai "mostri del cielo"
- Il GAD: una storia di astronomia amatoriale
- Quali sono le dimensioni delle strutture lunari?
- Progetto SWELTO: Space Weather a portata di click
- FOSFINA su VENERE: il dibattito è aperto
- Le Quattro Stagioni in compagnia del GRANDE CARRO
- Il Cielo di Marzo
- Le giganti rosse di primavera
- Vagabonde blu in M 53
- PhotoCoelum: le vostre immagini più belle
Cari Lettori, non vi nascondo che mi scopro a scrivere questo editoriale con molta emozione. Probabilmente a questo punto lo ...
Leggilo Gratis!
Una nuova flotta scientifica ha raggiunto Marte
Perseverance: le prime immagini da Marte
Patrizia Caraveo: una vita dedicata ai "mostri del cielo"
Il GAD: una storia di astronomia amatoriale
Quali sono le dimensioni delle strutture lunari?
Progetto SWELTO: Space Weather a portata di click
FOSFINA su VENERE: il dibattito è aperto
Le Quattro Stagioni in compagnia del GRANDE CARRO
Il Cielo di Marzo
Le giganti rosse di primavera
Vagabonde blu in M 53
PhotoCoelum: le vostre immagini più belle
Marte
di Raimondo Sedrani
Spazio 2.0, arriva la banda larga
Notiziario Urania
Le aurore boreali dalle Lofoten
Ultimi Aggiornamenti
Il Cielo Oggi
Aprile 2021
Supernovae. Inarrestabile Itagaki.
AstroShop
Calendario 2021 CFHT Coelum – Canada France Hawaii Telescope
Articoli On-Line
Le dimensioni delle strutture lunari: Sinus Iridium, Appennini e cratere Clavius
News - Ultime Notizie
Il sogno di “Ingenuity” è realtà. Un elicottero vola su Marte
Coelum BLOG
Guida all'osservazione: "Dal settore sudest verso nord" - Parte 11
Cielo del Mese - Appuntamenti
Aprile 2021
L’astrofilo giapponese Koichi Itagaki stupisce ancora e realizza la sua terza scoperta ...
18 e 19 aprile 2021
Al termine del lungo viaggio che ci ha consentito di attraversare una ...
Aprile 2021
La suggestione delle sottili falci di Luna e della sua luce cinerea. ...
1 aprile
Corsi online e webinar
22-28 marzo
Eventi di Marzo

News - Ultime Notizie di Astronomia
Una pietra miliare dell’esplorazione spaziale. 19 aprile 2021, una data che verrà ricordata
L’astrofilo giapponese Koichi Itagaki stupisce ancora e realizza la sua terza scoperta del 2021. Scoperta che porta NGC 3147 tra le galassie più prolifiche di ...
Nuove osservazioni con il VLT (Very Large Telescope) dell'ESO (European Southern Observatory o Osservatorio Europeo Australe) indicano che la cometa errante 2I/Borisov, che è il ...
AstroShop - Ultime Novità ed Offerte
ATTENZIONE! Si avvisano i gentili clienti che non sarà possibile effettuare nuove spedizioni del materiale ordinato fino ad anno nuovo.
ATTENZIONE! Si avvisano i gentili clienti che a causa delle disposizioni per la limitazione della diffusione del Coronavirus le spedizioni degli ordini possono subire dei rallentamenti.
ATTENZIONE! Cari appassionati di astronomia, l'Astroshop va in vacanza! L'ultima spedizione sarà quella di Mercoledì 30 Luglio. Tutti gli ordini ricevuti dal 31 Luglio verranno evasi alla riapertura dopo l'11 Agosto. Buone vacanze!
Entra nell'AstroShop e scopri i fantastici prodotti legati all'universo dell'astronomia: libri, dvd, software, poster e molto altro, tutto di alta qualità e ad un prezzo eccezionale.
Coelum BLOG
di Gabriele Marini
Cari Lettori, non vi nascondo che mi scopro a scrivere questo editoriale con molta emozione. Probabilmente a questo punto lo saprete già, quello che avete ...
Al termine del lungo viaggio che ci ha consentito di attraversare una regione dominata dai vastissimi altipiani delle estreme regioni sudorientali, spostandoci poi sempre più ...
Rivolgendo un vivo ringraziamento a tutti voi che ci state seguendo con passione, condividiamo un importante aggiornamento che riguarda il prossimo futuro del progetto Coelum ...
Articoli On-Line
di Redazione Coelum Astronomia
Nel numero 253 di Coelum Astronomia, Francesco Badalotti ci ha fatto iniziare un viaggio tra le dimensioni delle strutture lunari, riportandoci e riportandole, direttamente sulla ...
Al termine del lungo viaggio che ci ha consentito di attraversare una regione dominata dai vastissimi altipiani delle estreme regioni sudorientali, spostandoci poi sempre più ...
Nella speranza di riprendere il prima possibile la normale programmazione mensile dei numeri della rivista, continuiamo sul sito la pubblicazione della rubrica supernovae per raccontare ...