
Articoli in Copertina
- Il batterio “alieno” del Mono Lake - E' davvero una scoperta epocale? Lo abbiamo chiesto ad alcuni esperti di astrobiologia
- Come e quando osservare la grande macchia comparsa su Saturno
- Grande tempesta su Saturno osservabile da Terra!
- Test: Tubo ottico Ritchey Chrétien GSO 6"
- Le novità di Telescope Doctor
- Sherlock Holmes e il mistero degli astronomi criminali
- Urbain Le Verrier a 200 anni dalla nascita: torti e ragioni di un astronomo tiranno
- 596 Scheila, dopo 104 anni l’asteroide fa outing e diventa… cometa!
- Eclisse parziale di Sole del 4 gennaio: le prime immagini dei lettori
Immagine in Copertina
È bella, affascina o fa paura questa immagine ripresa dalla Stazione Spaziale durante uno dei suoi frequenti passaggi notturni sulla nostra penisola? Forse tutte queste cose insieme… forse tutte quelle luci piacciono a chi nulla sa di cielo, stelle e sconfinate profondità. Così che prendiamo le galassie in cielo e le mettiamo in Terra, molto più luminose. E tanto facciamo e cambiamo, che ci sembrano belle quanto le altre.
Sommario
6 | |
10 | |
14 | Rubrica: Le Inchieste Di Coelum |
15 | |
22 | |
28 | |
32 | |
38 | Galleria fotografica |
44 | Rubrica: Hanc Marginis |
48 | |
50 | Rubrica: I Test Strumentali Di Coelum |
51 | Rubrica: Telescope Doctor |
56 | Rubrica: Il Cielo Del Mese Il Cielo di Gennaio e Febbraio – Effemeridi e Fenomeni
|
62 | Rubrica: Comete Del Mese |
64 | Rubrica: Asteroidi |
68 | Rubrica: Nel Cielo |
72 | |
76 | Mostre e Appuntamenti |
78 | Fatti e Opinioni |
82 | Rubrica: Cose Notevoli |