
Articoli in Copertina
- Siete sicuri di sapere quanto è davvero grande l'Universo?
- Schiaparelli e Bepi Colombo, i due italiani che risolsero il mistero della rotazione di Mercurio
- 12 Agosto: è tempo di Meteore
- TEST: Binocolo NEXUS II 23-41x 100 ED 45°
- Telescope Doctor: tutte le novità del mercato
- Qualche trucco sull'uso dei filtri per astronomia
- Galassie in interazione: sono nascite o collisioni?
- Prima di metà agosto, una straordinaria congiunzione di pianeti sull'orizzonte ovest
Immagine in Copertina
Il mese di agosto in astronomia non significa forse perseidi, meteore, cieli scuri e vellutati, calde notti di attesa? Sono proprio queste sensazioni che vuole restituire la copertina del mese, con una illustrazione che sembra invogliare a salire verso il punto più alto possibile per tentare quasi di toccarlo quel cielo pieno di promesse.
Sommario
6 | |
11 | Notiziario di Astronautica |
16 | |
24 | |
30 | |
35 | Rubrica: Astrobiologia |
36 | Rubrica: Hanc Marginis |
40 | Galleria fotografica |
44 | |
50 | Rubrica: I Test Strumentali Di Coelum |
51 | Rubrica: Telescope Doctor Le novità dal mercato dell'astronomia |
56 | Rubrica: Il Cielo Del Mese
|
62 | Rubrica: Nel Cielo |
64 | Rubrica: Comete Del Mese |
66 | Rubrica: Asteroidi |
67 | I Fenomeni del Mese |
70 | Mostre e incontri |
72 | Libri e Recensioni |
78 | Fatti e opinioni |
81 | Il premio Ugo Ercolani |
82 | Rubrica: Cose Notevoli |