Un evento di scienza e cultura in onore di Andrea Bocelli con la contemporanea celebrazione del 400° anniversario della pubblicazione dell’opera di Galileo Galilei: “Discorso intorno alle macchie solari”
Saranno notti davvero magiche, ma anche giornate piene e di grande intensità, quelle che Lajatico, la ridente cittadina della Valdera, dedicherà a Galileo Galilei e Andrea Bocelli, due straordinarie icone della scienza e della musica. L’evento, promosso dall’Associazione lajatichina del Teatro del Silenzio, ideato e organizzato da EAN (European Astrosky Network, www.eanweb.com), sostenuto e patrocinato da alcune delle maggiori organizzazioni scientifiche e universitarie del nostro Paese (come INAF, ASI, SAIt e la Scuola Galileiana di Studi Superiori dell’Università di Padova) è rivolto a tutti coloro che amano l’astronomia e la musica, un connubio tra scienza e arte che, in queste Terre, ha raggiunto, nel corso dei secoli, vette ineguagliate.
L'articolo completo è pubblicato su Coelum n.171 - 2013 alla pagina 44